Lombardia, terra di creativi
D un'indaagine dlla Camera di Commercio emerge che nelle nostre province c'è il maggior numero di professioni ad alto contnuto creativo. Milano in testa, seguono Varese e Pavia
Lombardi popolo di creativi: che ci fosser tanti pitagora nella nostra terra lo avevamo già scoperto. ma che sono le stesse attività imprenditoriali a stimolar tnta creatività ce lo rivela la Camera di Commercio di Milano da un’elaborazione su dati Excelsior- Unioncamere-Ministero del lavoro, sulle previsioni occupazionali per il 2008.
Nella nostra regione, il 18,4% delle assunzioni riguarda un lavoro ad alto contenuto creativo. Di più rispetto alla media lombarda (14,9%) e italiana (11,2%). Dopo Milano in Lombardia per la richiesta di lavoro creativo prevalgono Varese (15%), Pavia (13,5%), Bergamo e Lecco (12,2%). Ultime, con tipologie di lavoro più tradizionali e ripetitive, Brescia (9%), Sondrio (9,1%) e Como (9,5%).
Anche sul piano nazionale, in un confronto tra i principali centri prima Milano, ma alte anche Roma (16,6%) e Torino (16,3%), Bologna (14,1%). Più bassa la quota a Napoli (10%), al di sotto della media italiana.
Tra le professioni indicate come creative, secondo una classificazione di una ricerca Camera di commercio in collaborazione con l’Università Bocconi: direttori di grandi aziende private, gestori e responsabili di piccole imprese, specialisti in scienze matematiche, fisiche, naturali ed assimilati, ingegneri, architetti e professioni assimilate, specialisti nelle scienze della vita, specialisti della salute, specialisti in scienze umane, sociali e gestionali, specialisti della formazione, della ricerca ed assimilati, professioni tecniche nelle scienze naturali, ingegneria ed assimilate, professioni tecniche nelle scienze della salute e della vita, professioni qualificate nei servizi sanitari. I fattori che facilitano il ricorso alla creatività nelle professioni per Milano: l’apertura, la ricchezza, la presenza di imprese simboliche (editoria, pubblicità, design, consulenza), l’arte e il divertimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.