Luvinate completa il “Piano Anti-Crisi”

Le misure destinate a famiglie numerose, disabili, disoccupati

Non solo anziani soli, ma anche famiglie numerose e con persone con disabilità, disoccupati e cassaintegrati. Questi i nuovi Luvinatesi che saranno interessati dall’iniziativa sociale promossa dall’Amministrazione ed approvata nel Consiglio Comunale che vuole andare incontro alle categorie più fragili della popolazione, anche considerando l’attuale contesto di crisi economica che sta colpendo il Paese. Dopo l’aumento della fascia d’esenzione dell’addizionale comunale approvato nell’autunno 2008, arriva ora la riduzione del 30% della Tarsu per il 2009 e per il 2010.
“Due novità importanti per i Luvinatesi. Per la prima volta viene prevista una spefica iniziativa di sostegno economico non solo agli anziani soli, ma anche alle famiglie numerose, a chi ha in casa una persona con disabilità e chi si trova senza lavoro. Un segno di attenzione e di vicinanza che riusciamo a mettere in campo, anche considerando -sottolineano  il Sindaco Calderato e l’Assessore alle politiche sociali Alessandro Boriani- il momento non facile che vive l’economia italiana. Secondo aspetto: viene ampliato di ben il 50% il reddito ISEE per cui ottenere l’eventuale beneficio, portato a 12.500 euro, così da coinvolgere in modo significativo la platea di chi potrà essere interessato”.
“Tenendo conto degli equilibri di bilancio, delle riduzioni costanti dei trasferimenti nazionali (ad oggi circa -5% nei trasferimenti ordinari) e dell’aumento dei costi dei vari servizi come la Tarsu per il 2009 di cui avremo il nuovo appalto –sottolinea l’Assessore al Bilancio Aschedamini- siamo intervenuti dove la legge ci consente, per sostenere da una parte e non gravare dall’altra su chi è già in difficoltà per motivi personali o lavorativi”.
In particolare occorrerà presentare entro il 30 settembre dell’anno 2009 la specifica domanda, secondo le seguenti possibilità: avere compiuto il 65° anno di età ed essere unico componente del nucleo familiare con reddito ISEE inferiore ai 12.500,00 euro; appartenere ad un nucleo familiare al cui interno è presente un portatore di handicap con invalidità attestata al 100% risultante da certificato di riconoscimento di invalidità rilasciato dalle competenti strutture pubbliche e con reddito ISEE inferiore ai 12.500,00 euro; famiglie con almeno tre figli ricompresi nello stato di famiglia anagrafico al 1° gennaio di ogni anno e con un reddito ISEE inferiore ai 12.500,00 euro; presenza nel nucleo familiare di disoccupati che, alla data del 1° gennaio dell’anno di riferimento, siano iscritti nelle liste di collocamento o che, alla data del 1° gennaio dell’anno di riferimento e da oltre sei mesi, usufruiscano di trattamenti di cassa integrazione.
“E’ un’iniziativa che monitoreremo nel corso dell’anno, ipotizzando per ora l’interesse di circa 60 nuclei familiari, pronti –sottolinea Boriani- ad aggiornare l’intervento secondo l’emergere di nuovi bisogni”.
Il Sindaco poi ricorda che dal 2009 è poi attiva l’ulteriore fascia d’esenzione dall’addizionale comunale, portata da 9.000 a 12.500 euro, una delle più alte in provincia di Varese secondo le ultime ricerche, iniziativa sempre promossa a fronte della crisi economica, come segno di vicinanza ai Luvinatesi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.