Maroni: “Dobbiamo ricostruire il paese”
Lega Nord e Popolo delle Libertà nella coalizione tripartita composta anche dalla lista, all’opposizione per cinque anni, “Per innovare”. Candidato sindaco il sessantenne Beniamino Maroni
I vertici di Lega Nord e Popolo delle Libertà al fianco di Beniamino Maroni. È il sessantenne ex dirigente d’azienda l’uomo scelto per guidare la coalizione tripartita composta dal Carroccio, Pdl e la lista all’opposizione per cinque anni “Per innovare”. Con i vertici locali dei due partiti (Fabio Binacchi per la Lega Nord e Piero Franco per il PdL) e il rappresentante di “Per innovare” Dario Zanetti sono intervenuti alla presentazione Stefano Candiani e Fabio Binelli (Lega Nord), Nino Caianiello, Carlo Baroni, Giorgio De Wolf e Salvatore Giordano (PdL).

Maroni, nato e cresciuto a Casciago, ha accennato anche ad alcuni punti del programma elettorale, non lesinando bacchettate all’amministrazione uscente: «Diciamo no alla cementificazione e
puntiamo su sociale, sulla valorizzazione dei centri storici, sulla sicurezza. Casciago deve restare un paese anche se vicino al grande centro urbano – ha detto Maroni -. Il circolo di Casciago superiore è lasciato al degrado, dobbiamo recuperarlo e rimetterlo in piedi con fini sociali. La stessa cosa vale per la stazione, per la piazza Cavour. Sono stati spesi tanti soldi dei cittadini e fatti numerosi disastri, cominciati i lavori e non finiti. Dobbiamo ricostruire un paese distrutto: è ora di cambiare dopo anni di scelte sbagliate e disagi, dossi e viabilità raffazzonata. Nel paese c’è malcontento, dei problemi degli altri non ci preoccupiamo, guardiamo in casa nostra». Maroni se la vedrà con il sindaco uscente Andrea Zanotti a capo di una lista civica, con Luigi Chirieleison di Movimento Libero e con un’altra lista ancora in formazione che vedrà al suo interno parte della giunta uscente (Marino Brovedani e Francesco Aletti in testa), spaccata da tempo su vari punti. «Dopo le amministrazioni Castelbarco e Baroni è stato un disastro – chiosa Maroni -. Anche sul bilancio sappiamo che avremo dei problemi: è probabile che dovremo pagare un debito ingente per i prossimi dieci anni».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.