Nuovi spazi per i giovani in città
Il nuovo punto di aggregazione sarà gestito dalla consulta giovanile. L'assessore Bossi: "Sono i ragazzi a proporre le idee su cosa fare nei locali di via Borsi"
Progetto Mosaico Giovani in dirittura d’arrivo a Samarate, dopo la conclusione del terzo focus-group. Certo, in tempi di decisionismo, il percorso per la creazione di uno spazio (fisico e di discussione) riservato ai giovani potrebbe sembrare troppo prudente: ma la scommessa è proprio quella di non calare dall’alto le iniziative per i giovani, ma di creare un vero spazio di confronto e proposta che sappia coinvolgere i ragazzi. Spiega l’assessore ai servizi alla persona Paolo Bossi: «Abbiamo in corso il terzo focus-group, con cui cerchiamo di fare dal basso le scelte riguardanti i giovani. E’ una fase preparatoria della consulta giovanile, che sarà formata dai ragazzi». L’idea è quella di un gruppo di lavoro che non si limiti a raccogliere le idee dei ragazzi, ma che li renda protagonisti della nuova realtà samaratese, piuttosto che soggetti passivi. «Dal focus-group è emersa in modo chiaro la necessità di un organismo che gestisca gli spazi e le attività. E la consulta sarà comunque sempre accompagnata da una figura educativa adulta». L’iniziativa samaratese si inserisce nel quadro del progetto Mosaico Giovani: promosso dalla Provincia e finanziato anche da fondi della Regione Lombardia, è rivolto sia alla fascia degli adolescenti sia a quella dei giovani fino ai trent’anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.