Nuovo contributo del Comune per rifare le facciate dei centri storici

Giunte oltre 40 richieste per il vecchio bando basato su uno studio compiuto dal politecnico di Milano. Ancora 60 mila euro a disposizione. Il sindaco: “Edifici privati la cui facciata ha una valenza pubblica”

Oltre 40 richieste per ridipingere il centro storico della città. Le domande, che fanno parte del bando emanato dal comune circa un anno fa, per dare un contributo ai cittadini che volevano rifare la facciata della propria casa, sono giunte in Municipio nei mesi scorsi, basandosi su un progetto redatto in collaborazione con il Politecnico di Milano e che si basa su una riqualificazione del centro storico fondata sui colori che uniformino meglio i palazzi dei centri storici di Tradate ed Abbiate Guazzone.
Per compiere lo studio in questione sono stati analizzati gli edifici più antichi della città ed è stata effettuata una mappatura dei palazzi, andando poi a identificare una tavola dei colori a cui i cittadini si dovranno attenere per ottenere il contributo (che varia dai 6 ai 12 euro al metro quadro a seconda della zona).
Il bando è scaduto ormai da diversi mesi, ma le richieste sono state molte. Tanto che l’Amministrazione sta valutando anche un’integrazione del bando, visto che ci sono ancora a disposizione circa 60 mila euro dei 100 mila che erano stati stanziati per il primo bando. «È un lavoro che procede da due anni e mezzo – spiegano i membri della commissione che si è occupata della stesura del piano, Fabio Peverello, Bruno Vichi e il consulente Marco Ripamonti -. Tradate ha molti edifici pregevoli e di valore. La valutazione per la definizione dei colori è partita soprattutto da un punto di vista storico, dopo attenta analisi e ricerca che ha portato alla stesura della documentazione necessaria. Sono stati censiti oltre 250 edifici e i risultati di questa analisi si possono già vedere oggi in via Bramante e via Cavour».
 

Delle domande presentate ne sono state finora soddisfatte 6, le altre sono in valutazione. Il contributo viene dato solo al termine del lavoro, una volta che l’ufficio tecnico del comune verifica che l’intervento sulla facciata sia stato effettuato seguendo tutti i canoni previsti dal Comune. «Stiamo inoltre studiando un allargamento dell’area di intervento per il contributo – spiega il primo cittadino Stefano Candiani -, in maniera tale da coinvolgere anche gli edifici che si trovino entro i 200 metri dal centro in questione. È un contributo importante che può dare un forte slancio alla riqualificazione dei centri storici di Tradate e Abbiate. Le facciate degli edifici devono essere considerate una parte quasi pubblica della città, anche se di proprietà dei privati: sono in tanti a godere una bella facciata degli edifici in questione, bisogna entrare in questa mentalità. Ecco il perché di questo contributo. Andremo quindi avanti con questo bando fino a completamento dei fondi».

Galleria fotografica

Nuovo centro Tradate 4 di 10
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Aprile 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Nuovo centro Tradate 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.