“Ogni spazio tolto ai fascismi è un passo avanti per la democrazia”
Un commento dalle realtà legate al comitato antifascista bustese dopo il divieto al concerto di gruppi di estrema destra di sabato scorso: "Grazie al sindaco, ora non si abbassi la guardia"
Riceviamo e pubblichiamo
Diverse realtà sociali, culturali, politiche antifasciste cittadine colgono come un segno importante per la città di Busto il divieto giunto dalla Questura ai neofascisti di svolgere un concerto-raduno previsto
per la serata del 18 aprile, soprattutto ad una settimana dalla celebrazione della Liberazione. Un ringraziamento va rivolto in questa occasione al Sindaco per l’impegno profuso per la soluzione del problema.
Perché di problema si tratta: di ordine pubblico, ma anche di carattere culturale, in una città in cui troppo spesso azioni e culture che evocano un passato da cancellare hanno avuto spazio e sostegno; di
carattere politico quando qualcuno può sentirsi autorizzato ad indire iniziative scavalcando i normali iter. La Busto democratica, antifascista e decorata per il proprio contributo alla Resistenza ringrazia!
Rivolgiamo un appello accorato a tutte le forze antifasciste e democratiche ad alzare il livello di attenzione a fronte di un’iniziativa che si stava per realizzare sotto i nostri occhi troppo spesso distratti. Avanziamo una richiesta civile alle istituzioni: non abbassino la guardia e favoriscano culture diverse da quella che in modo strisciante e soprattutto fra i giovani sta diventando dominante. Auspichiamo che il
Sindaco intraprenda le vie legali opportune in quanto i modi e i simboli utilizzati dai neofascisti sono fuori legge.
Ogni spazio tolto ai fascismi è un passo avanti per la democrazia. Ogni spazio consegnato ai democratici è un avanzamento di civiltà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.