Parte la stagione al Parco Alto Milanese
Interventi sull'area della Baitina, sistemati anche i nuovi giochi per i bambini. Rossi: "Seguiamo la politica dei piccoli passi"
Parte domani, con la Pasqua, la "stagione" al Parco Alto Milanese, e segnatamente nell’area della Baitina, popolare ritrovo nella vasta area verde tra Castellanza, Legnano e Busto Arsizio. A ricordarlo è il presidente del PAM Luca Rossi che richiama gli ultimi lavori eseguiti per abbellire e rendere più funzionale e accogliente l’area. Fra questi i giochi per i bambini, con molle, altalene, canestri e quant’altro per divertirsi, sistemati fra l’anno scorso e questa primavera. È stato altresì risistemato anche l’impianto elettrico della Baitina, la cui gestione è affidata al Circolone di Legnano, così come i servizi igienici, ora accessibili anche a disabili o persone con ridotta mobilità. All’appello manca solo il campo da bocce, che comunque si pensa di poter inaugurare entro l’anno. Si completa quindi un po’ per volta una delle aree più frequentate nei fine settimana della bella stagione: «seguiamo la politica dei piccoli passi» spiega Rossi. Il Parco, che può contare sulla Protezione civile legnanese per i servizi di vigilanza e prima assistenza, attende a braccia aperte i suoi visitatori.
Proprio alla Protezione Civile Rossi destina un elogio per quanto si sta vedendo in Abruzzo: «Quella di contare su di loro è una scelta sempre azzeccata, qui e altrove. Dobbiamo dire un grosso grazie a quanti da tutta Italia sono accorsi sui luoghi del terremoto per i soccorsi. Speriamo che questa Pasqua possa riportare un minimo di serenità a quanti soffrono le consequenze della tragedia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.