Pleo è un flop: il dinosauro robot si è già estinto
Doveva essere il robot per tutte le famiglie, il giocattolo più desiderato del Natale 2008. La crisi, però, ha colpito anche questo settore, mandando in bancarotta il "papà" di Pleo e Furby
Doveva essere il giocattolo del futuro, le riviste di tecnologia erano ricche di entusiastiche recensioni, a Natale 2008 i negozi italiani lo esponevano con un baldanzoso prezzo di 299€. Ma Pleo, il famoso dinosauro-robot, si è estinto ben prima del suo antenato in carne e ossa.
Nonostante l’altissimo tasso di energia di questo giocattolo, sembra che il tenero dinosauro non abbia sfondato ed ora la casa produttrice, Ugobe, ha avanzato richiesta di fallimento. Una fabbrica di produzione ad Hong Kong, dal valore di 1,5 milioni di dollari, rischia di chiudere a giorni, tutto per colpa dell’estinzione prematura dei dinosauri.
Al momento sono stati venduti 100.000 Pleo in tutto il mondo, ma ciò non basterebbe a coprire i costi di prouduzione: questi robot sono dinosauri del tutto simili ad un essere vivente, in grado di muoversi, orientarsi, farsi coccolare, cercare il padrone, fare le "fusa": insomma, in grado di simulare l’affetto nei minimi dettagli. Il tutto grazie a 15, costosi, sensori.
Sono poche le speranze di recupero, tanto che il sito americano di Pleo è già stato venduto ad un’altra azienda, mentre il fondatore della società Caleb Chung ha un debito di 350.000 dollari. Caleb Chung è stato creatore anche di un altro robot giocattolo, il Furby, che però all’epoca diventò un vero best-seller.
Furby, a differenza di Pleo, godeva di un prezzo decisamente più abbordabile. E di una situazione economica generale meno avversa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.