Polvere di stelle e grande cross d’antan al Ciglione di Malpensa
Trionfo del motocross tutto agonismo e nostalgia, duelli in pista e squisita amicizia alle premiazioni. E' successo al Ciglione di Malpensa per la prima tappa Tricolore 2009 del Motocross d'Epoca
Trionfo del motocross tutto agonismo e nostalgia, duelli in pista e squisita amicizia alle premiazioni. E’ successo al Ciglione di Malpensa, impianto di moto fuoristrada celeberrimo in tutto il mondo che ha ospitato una kermesse tricolore di grande significato storico, la prima tappa Tricolore 2009 del Motocross d’Epoca. Che il Trofeo Motoclub MV Gallarate, attivo dal 1956 con un impianto intitolato alla memoria di Vincenzo Agusta, non fosse solo una comune gara di Campionato Italiano Motocross d’Epoca lo si è capito dalla caratura dei testimonial in pista e nel parterre e dal pubblico
numeroso nonostante la pioggerella: dal 15 volte campione Alessandro Gritti al direttore tecnico del Ciglione, ex-campione pure lui, Pietro Miccheli. E poi tanti e gloriosi piloti che hanno regalato all’Italia indimenticabili titoli internazionali regolarità, enduro e motocross.

Del resto nel fuoristrada il Varesotto ha una lunga storia da raccontare: si iniziò a correre tra fangaie ed acrobazie con le ruote artigliate a Gavirate, nel 1949, proprio 60 anni fa. Da lì un diadema di eccellenze a ruote artigliate prodotte all’ombra del Campo dei Fiori, da Aermacchi a MV Agusta, da Husqvarna ad Aspes, oltre a moltissime altre marche artigianali, con nove impianti di motocross disseminati qua e là in una provincia storicamente ispirata al motocross e all’enduro (pochi giorni fa si è disputata a Cassano Magnago e al Ciglione il 10° Green Pistons con 500 piloti al via) dove è facile divertirsi e scoprire campioni di tutte le età.
Ne è emerso un weekend indimenticabile, alla presenza di un autentico storiografo delle discipline offroad, Gianpio Ottone di Varese, dirigente ASI, ex-campione di motocross, motonautica e autocross, oltre ai vertici del club organizzativo, Motoclub MV Gallarate, Angelo Verona e Michele Bonini.
Alla fine ovazioni a josa per i vincitori di categoria: dal 63.enne udinese Enzo Quarini (moto CZ, classe A) al 51.enne torinese Enrico Bertone (CZ, B),dal 53.enne bergamasco Sergio Gandolfi (Montesa, C) al 40.enne perugino Franco Ulivi (Honda, D), oltre ai trionfatori di classe E: il bresciano Francesco Filippini(Aspes), il toscano Franco Ulivi (Villa) e il trevigiano Massimo Trollo (Cagiva). In tutto 130 piloti provenienti da Toscana, Emilia, Piemonte, Veneto, Friuli, Lazio, Marche, Umbria, Liguria, oltre a numerosi dalla Lombardia. Ai bordi di una pista proverbiale, ben drenata, che ha tenuto benissimo nonostante la pioggia domenicale (sabato alle prove libere c’era un sole primaverile) un caloroso pubblico, di tutte le età, ha reso più festosa una gara tricolore agonisticamente pregevole.
Risultati prima gara campionato italiano motocross d’epoca 2009
CLASSE A (Over 45 – moto fino al 1973)
1.Enzo Quarin (CZ400, Udine) 50 punti; 2.Fiorello Sberzé (CZ360, Vicenza) 46; 3.Rodolfo Alippi (CZ 360, Vicenza) 44; 4.Franco Malanchini (Maico400, Bergamo) 42; 5.Mario Viganò (AJS 250, Torino) 40; 6.Gianfranco Colombari (MotoGuzzi 175, Torino) 37; 7.Gregorio Mugnaini (Morini 200, Arezzo) 31; 8.Dino Perioli (Montesa 250, Perugia) 30; 9.Marco Genevini (Ducati 450, Milano) 10; 10.Franco Pozzi (CZ 360, Cremona).
CLASSE B (Over 45 – moto dal 1974 al 1976)
1.Enrico Bertone (CZ 400, Torino) 37 punti; 2.Gianluca Gallingani (Villa 350, Modena) 35; 3. Flavio Bertelli (Beta 360, Pisa) 32; 4.Daniele Casalini (Villa 250, Modena) 24; 5.Livio Fioroni (Maico 400, Perugia) 23; 6.Gianluca Ferrerini (Maico 400, Sanremo) 21; 7.Giuseppe Passafiume (Benelli 250, Imperia) 16; 8.Valerio Rossini (Ktm 250, Como) 16; 9.Stefano Morini (CZ 250, Arezzo) 11; 10.Paolo Torta (Maico 400, Ascoli Piceno) 11.
CLASSE C (Over 30, moto dal 1977 al 1979)
1.Sergio Gandolfi (Montesa 400, Bergamo) 37 punti; 2.Alessandro Gritti (Kramer 250, Bergamo) 32; 3.Giancarlo Amerio (Honda 250, Cuneo) 24; 4.Alessandro Orbati (Villa 410, Arezzo) 24; 5.Massimo Trollo (Kawasaki 250, Treviso) 20; 6.Ivano Ferrari (Suzuki 400, Novara) 20; 7.Marco Graziani (Maico 440, Firenze) 18; 8.Gianpiero Ferri (Maico 440, Sanremo) 14; 9.Mauro Beani (Beta 500, Livorno) 13; 10.Franco Rippa (Suzuki 370, Vercelli) 12.
CLASSE D (Over 30, moto dal 1980 al 1984)
1.Franco Ulivi (Honda 250, Arezzo) 40 punti; 2.Alessio Soldà (Husqvarna 500, Vicenza) 34; 3.Pietro Miccheli (Ktm 250, Varese) 30; 4.Mario Graziani (Yamaha 250, Firenze) 26; 5.Paolo Baroni (Beta 400, Firenze) 22; 6.Kabir Malacrida (Maico 500, Vercelli) 20; 7.Stefano Pecora (Maico 250, Torino) 16; 8.Paolo Castiglioni (Cagiva 250, Como) 12; 9. Paolo Clerico (Maico 250, Savona) 12; 10.Antonio Ghelfi (Maico 250, Novara) 9.
CLASSE E1 (Over 30, moto fino a 125 cc. fino al 1975)
1.Francesco Filippini (Aspes 125; Brescia) 37; 2.Roberto Corti (Fabrizio 125, Perugia) 32; 3.Lorenzo Bozzi (Fabrizio 125, Arezzo) 20; 4.Luciano Caselli (Husqvarna 125) 15.
CLASSE E2 (moto 125 cc. dal 1976 al 1979)
1.Franco Ulivi (Villa 125, Arezzo) 40 punti; 2.Ruben Zappoli (Villa 125, Bologna) 34; 3.Michele Pierucci (Ktm 125, Ancona) 28; 4.Dino Perioli (Suzuki 125, Perugia) 24; 5.Ruggero Di Flavio (Aspes 125, Terni) 21.
CLASSE E3 (fino a 125 cc. Dal 1980 al 1984)
1.Massimo Trollo (Cagiva 125, Treviso) 40 punti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.