Ponte dell’1 maggio…a Cardano

Fine settimana intenso, con proposte in grado di soddisfare diversi tipi di pubblico

Non c’è ponte che tenga, per chi sta a casa in questo fine settimana ci sono iniziative per tutti i gusti con il calendario della “Primavera Cardanese 2009”, il ricco menu di eventi culturali, sportivi e sociali messo a punto dagli assessorati alla cultura e allo sport in collaborazione con le associazioni cardanesi.
Fine settimana intenso, con proposte in grado di soddisfare diversi tipi di pubblico: si può ridere con il teatro amatoriale, si può “scarpinare” in mezzo alla natura con il trekking organizzato dal CCRR, si può ascoltare musica di qualità con il latin-jazz del Festival del Ticino. Insomma, per chi resta a Cardano la scelta è ampia e di qualità, in linea con l’offerta dell’assessorato alla cultura.
Si comincia all’insegna del divertimento con un nuovo appuntamento della rassegna di teatro amatoriale organizzata in collaborazione con l’associazione "Rà sciloria" che riunisce le filodrammatiche amatoriali del Varesotto. In scena sabato 2 maggio alle 21 in sala consiliare “Sandro Pertini” la Compagnia dei Non Attori di Gallarate con lo spettacolo “Maschere alla riscossa”. L’ingresso all’ex Cubo è libero e gratuito.
Doppio appuntamento per domenica pomeriggio, 3 maggio:
alle 14.30 si recupera la manifestazione “Trekkingando s’impara” realizzata in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze nell’ambito del programma di Terra Arte e Radici 2009, dedicato quest’anno al tema della bellezza.
Cardano al Campo mette in mostra la bellezza della natura e dei suoi boschi. «Il bosco è il nostro monumento più importante – sottolinea l’assessore alla cultura, alla pubblica istruzione e alle pari opportunità Laura Prati – dato che il tema guida scelto per questa edizione di “Terra, arte e radici” è la bellezza, noi l’abbiamo interpretato nel senso della bellezza della natura e del nostro patrimonio naturalistico da valorizzare e da riscoprire».
Riscoprire il piacere di una camminata nei boschi è l’obiettivo che si sono posti il Comune di Cardano al Campo e il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, con la simbolica “apertura” e visita guidata del bosco. Una passeggiata su un percorso di circa 1 ora e mezza all’interno dei boschi cardanesi, con delle guide d’eccezione: gli studenti del CCRR, il consigliere comunale Costantino Iametti e i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile.
Il programma della giornata prevede:
Ore 14.30 – Ritrovo presso l’area feste del centro sportivo comunale “Giovanni Paolo II” in via Carreggia e partenza del percorso di trekking;
Percorso nei boschi, guidato dagli studenti della scuola secondaria di primo grado di Cardano al Campo: area feste via Carreggia – tiro al piattello (via Giovanni XXIII) – pista dei Tedeschi – piramide geodetica;
Ore 16 circa – Merenda nei pressi della capannina vicino alla piramide geodetica;
Ore 17.30 circa – rientro previsto all’area feste di via Carreggia.
Per partecipare è sufficiente presentarsi all’ora del ritrovo presso l’area feste.
Infine, sempre domenica 3 maggio alle 16.00 in sala consiliare “Sandro Pertini” c’è il debutto del tris di appuntamenti cardanesi del Festival del Ticino 2009, altra manifestazione intercomunale primaverile in cui Cardano al Campo da diversi anni recita un ruolo da protagonista: in programma un concerto di musica latin-jazz, in scena il Trio Iguazù. Biglietti d’ingresso a 5 € (ridotto 3 €).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.