Retromarcia del Governo, ronde via dal decreto

Il provvedimento entrerà invece all’interno del disegno di legge, sempre in materia di sicurezza, al vaglio della Camera. Nei giorni scorsi era stato criticato dal Csm

Sono state stralciate dal decreto sicurezza le norme relative alle ronde.La retromarcia è arrivata in mattinata oggi, mercoledì 8 aprile, da parte del Governo. Il provvedimento entrerà invece all’interno del disegno di legge, sempre in materia di sicurezza, al vaglio della Camera. l’opposizione ha annunciato che interromperà il suo ostruzionismo, consentendo di dare il via libera al testo a Montecitorio entro la giornata di oggi.
La norma era stata criticata nei giorni scorsi dal Csm, che aveva avanzato dei dubbi sulla sua costituzionalità, oltre che delle possibili complicazioni che le ronde avrebbero portato: “la genericità delle previsioni contenute nel decreto legge – ha scritto il Csm – può portare al rischio del determinarsi di incidenti, e nei casi più gravi della commissione di reati". Il risultato, sempre secondo i consiglieri, sarebbe “un aggravio sia per le forze dell’ordine, sia per l’esercizio delle funzione giurisdizionale da parte della magistratura».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.