Ricavi Finmeccanica in crescita, Bene Agustawestland e Aermacchi

Più 34% per il gruppo, più 9% per l'azienda di Cascina Costa, più 12,6% peril comparto aeronautica, che comprende Aermacchi. Ma gli ordini sono in calo

Il primo trimestre 2009 di Finmeccanica è in crescita, sia nel suo complesso sia confrontando i risultati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedentedove la crescita è del 34%. Un dato a cui hanno contribuito anche le due aziende varesine del gruppo, AgustaWestland e Aermacchi.

Per AgustaWestland i ricavi sono pari a 756 milioni di euro, in aumento del sei per cento, cioè di 43 milioni rispetto ai 713 milioni dello stesso periodo 2008. L’incremento è principalmente dovuto alle attività di supporto prodotto, con volumi di produzione in crescita rispetto al 31 marzo 2008. Gli ordini invece sono in diminuzione: 702 milioni di euro, – 93 milioni (-12%) rispetto ai 795 milioni dello stesso periodo 2008. Le acquisizioni riguardano per il 59% gli elicotteri e per il 41% il supporto prodotto (ricambi e revisioni). Il suo portafoglio ordini è pari a 10.513 milioni di euro, in linea con il valore del 31 dicembre 2008 (10.481 milioni): assicura una copertura di circa tre anni di produzione. La composizione del portafoglio ordini è rappresentata per il 79% da elicotteri, per il 20% da attività di supporto prodotto e per l’1% da attività di engineering. L’organico è di 10.340 addetti, con un incremento di 51 unità rispetto alle 10.289 del 31 dicembre 2008.

Il comparto aeronautica, che vede tra le aziende Alenia Aermacchi, vede ricavi pari a 553 milioni di euro, in aumento del 12,6%, cioè di 62 milioni rispetto ai 491 milioni del 2008. Alla crescita hanno contribuito sia le attività militari con l’incremento della produzione per il programma EFA e per gli addestratori MB339, sia le produzioni civili per i velivoli ATR.
Gli ordini invece calano parecchio: pari a 319 milioni di euro risentono di alcuni slittamenti temporali rispetto a quanto previsto, con una riduzione di 207 milioni di euro rispetto ai 526 milioni del primo trimestre del 2008 (-39%). Il portafoglio ordini è pari a 8.245 milioni di euro, in linea con gli 8.281 milioni del 31 dicembre 2008. La sua consistenza garantisce una copertura equivalente a circa 3 anni di produzione. L’organico è di 13.812 addetti, con una riduzione di 95 unità rispetto alle 13.907 del 31 dicembre 2008.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.