Saronno Castor campione d’Italia di tchoukball
Nel fine settimana si sono svolte le finali al Palastazione. Sconfitti gli atleti del Ferrara. In tribuna a fare il tifo anche il sindaco di Saronno, Pierluigi Gilli
È uno sport molto particolare ma la patria d’Italia è ormai confermato che si trova nel varesotto. Si è infatti svolta nei giorni scorsi la terza edizione dei campionati italiani che per la terza volta consecutiva sono stati vinti dalla Saronno Castor. Le fasi finali del campionato 2009 si sono svolte nel fine settimana al Palastazione di Cislago.
Molte le emozioni. Sabato, dopo la vittoria dei Limbiate Thunder Frogs sui Varese Pirates nella finale 11′-12′ posto, sono andate in scena le semifinali. I Saronno Castor sono riusciti a sconfiggere i Limbiate Crazy Frogs con il punteggio di 60-47. In seguito anche i Ferrara Allnuts, primi classificati dopo la regular season, hanno conquistato l’accesso alla finalissima sconfiggendo i debuttanti Rovello Sgavisc per 57-52.
Domenica il gran finale: i Saronno Castor sono riusciti a prevalere, sconfiggendo i Ferrara Allnuts 52-49 e conquistando il titolo di "campioni d’Italia".
In tribuna a fare il tifo anche il sindaco Pierluigi Gilli, il cui figlio gioca da titolare nella squadra campione d’Italia: «Complimenti agli atleti, che confermano Saronno culla di questo sport spettacolare, la cui Federazione Nazionale ha sede a Saronno. Per orgoglio paterno, partecipo alla gioia di mio figlio Filippo, tenace e coriaceo giocatore della squadra campione: ha grande passione per lo sport praticato; non ha preso da me, per fortuna, che sono solo intermittente tifoso fazioso».
Domenica il gran finale: i Saronno Castor sono riusciti a prevalere, sconfiggendo i Ferrara Allnuts 52-49 e conquistando il titolo di "campioni d’Italia".
In tribuna a fare il tifo anche il sindaco Pierluigi Gilli, il cui figlio gioca da titolare nella squadra campione d’Italia: «Complimenti agli atleti, che confermano Saronno culla di questo sport spettacolare, la cui Federazione Nazionale ha sede a Saronno. Per orgoglio paterno, partecipo alla gioia di mio figlio Filippo, tenace e coriaceo giocatore della squadra campione: ha grande passione per lo sport praticato; non ha preso da me, per fortuna, che sono solo intermittente tifoso fazioso».
Ecco i nomi degli altri componenti della squadra campione: Alessandro Aceti, Andrea Lanza, Emanuele Tramacere, Filippo Gilli, Francesca Castelli, capitan Giacomo Zinetti, Giorgio Zinetti, Michela Corbella, Stefano Zaffaroni; allenatrice Sabrina Basilico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.