Sette nazioni si sfidano sulle acque di Gavirate

Sabato 2 e domeinca 3 maggio si disputa la Regata Internazionale per atleti paralimpici. Gli equipaggi azzurri del ct Paola Grizzetti si confrontano con Australia, Portogallo, Russia, Gran Bretagna Polonia e con la novità India

Gavirate si prepara per un week end all’insegna del canottaggio mondiale con la manifestazione organizzata dalla Canottieri per sabato 2 e domenica 3 maggio che prevede la Regata Internazionale di Adaptive Rowing.
La competizione, riservata agli atleti diversamente abili, è giunta alla terza edizione a sottolineare la stima che Gavirate gode nei confronti della federazione italiana (Fic) e in quella internazionale (Fisa).

La squadra italiana, guidata dal commissario tecnico Paola Grizzetti, dovrà vedersela con sei spedizioni internazionali. Australia, Portogallo, Russia, Gran Bretagna, Polonia e per la prima volta India, daranno del filo da torcere agli azzurri, campioni paralimpici in carica nella specialità del "4 con". Alla presentazione dell’evento a Villa Recalcati, l’assessore Giuseppe De Bernardi Martignoni ha fatto gli onori di casa evidenziando come la società gaviratese sia un vanto per l’intero territorio: «La Provincia sostiene questo tipo di manifestazioni e continuerà a farlo; crediamo sia di vitale importanza supportare il lavoro rivolto allo sport, soprattutto se indirizzato verso i disabili. Questi eventi sono anche una "pubblicità" per il nostro territorio e per il Lago anche a livello turistico: siamo felici che un oro paraolimpico sia nato qui, è un riconoscimento per il lavoro svolto da questa società». Ad esaltare l’importanza di Gavirate per la disciplina ci ha pensato il consigliere federale Giovanni Marchettini: «Varese è per noi un luogo di fondamentale importanza. Voglio ricordare che la Canottieri ha ottenuto il riconoscimento come centro federale per l’adaptive rowing e siamo davvero molto fieri e soddisfatti del lavoro che svolge il club per migliorare questa disciplina e renderla un fiore all’occhiello per lo sport italiano».

Giancarlo Pomati, presidente della Canottieri Gavirate, ha avuto l’onore di concludere la presentazione: «Avere il supporto delle istituzioni e delle federazioni nazionali e internazionali è un piacere immenso. Il nostro obiettivo iniziale era  avvicinare i dsabili a questa disciplina, anche andando contro il pensiero degli scettici e ora possiamo ammirare tutti i risultati ottenuti. Senza la passione, la motivazione e l’impegno non avremmo potuto sviluppare questo settore in maniera così veloce e devo ammettere che una medaglia olimpica forse non ce l’aspettavamo. Per i possimi anni speriamo di incrementare questo movimento e far diventare il nostro amato lago un centro di riferimento globale per l’adaptive rowing, magari ospitando un giorno i campionati mondiali».
Le gare avranno inizio con le batterie nella mattinata di sabato (alle 10) e termineranno domenica con le finali e le premiazioni. La regata è stata intitolata al vogatore Carlo Vigentini, recentemente scomparso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.