Si torna a navigare sui navigli lombardi

Da sabato 18 aprile si apre la stagione estiva 2009 di navigazione turistica In programma numerosi eventi

 
 
Dopo il grande successo della stagione estiva 2008 e di quella invernale conclusa lo scorso 27 febbraio, sarà l’ inaugurazione dell’ itinerario delle Conche a dare il via, sabato 18 aprile , alla stagione di navigazione turistica estiva 2009 .
Inediti paesaggi cittadini, l’oasi del Parco del Ticino, il Parco Agricolo Sud Milano, le Ville Viscontee, abbazie, cascine e dimore storiche, le tradizioni enogastronomiche più apprezzate.
È il patrimonio dei Navigli, tesori che da anni, da aprile a settembre, Navigli Lombardi S.c.a.r.l. permette di scoprire con piacevolissime escursioni e minicrociere in battello.
La mattina di sabato 18 aprile , all’interno della manifestazione “In viaggio sui Navigli discesa in barca per il recupero dell’idrovia Locarno Milano Venezia Trieste” , Navigli Lombardi s.c.a.r.l., l’Associazione Amici dei Navigli e l’Associazione Motonautica Venezia metteranno a disposizione le proprie imbarcazioni per navigare lungo il Naviglio di Pavia per provare le prime conche del Naviglio Pavese, la Conchetta e la Conca Fallata .
Si navigherà poi tutto il pomeriggio sull’ Itinerario delle Conche , fino alle 18.00 circa, quando il tradizionale ponton da 40 posti si trasformerà nella barca del design , che diventerà un vero e proprio mezzo di trasporto pubblico che toccherà le principali tappe del Fuori Salone.
Dal tramonto del 18 aprile fino alle prime luci dell’alba, Navigli Lombardi traghetterà i partecipanti da Alzaia Naviglio Grande 4 a Corsico per l’Opening Party – Festa in movimento, evento all’interno del Public Design Festival , organizzato e prodotto da esterni.
La barca del design sarà poi a disposizione del pubblico tutti i pomeriggi dal 22 al 26 aprile. Dalle 14.00, con cadenza di circa 40 minuti, si potrà partire da Alzaia Naviglio Grande 4, per raggiungere l’area Ex-Richard Ginori, spazio espositivo del Red Light Design Event. Il costo del biglietto sarà di 7 euro al pubblico e di 5 euro per gli accreditati . Per ogni corsa è prevista una breve sosta all’approdo di Alzaia Naviglio Grande 66.
“La navigazione sui Navigli – dichiara Alessandro Meinardi, direttore di Navigli Lombardi S.c.a.r.l. – “è una delle attrazioni più apprezzate dell’offerta turistica milanese e lombada. Navigli Lombardi si propone sempre di più come soggetto facilitatore dei servizi e delle opportunità offerte dal territorio”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.