Spaccio di stupefacenti, arrestata una donna
Riforniva i clienti della zona di Castellanza. Sorpresa nel sonno dai Carabinieri con 30 mila euro dentro il cuscino
Sulla base degli elementi di prova acquisiti, il GIP del Tribunale di Busto Arsizio dott.ssa Chiara Venturi, su richiesta del PM Silvia Isidori, ha emesso un’ordinanza di custodia in carcere nei confronti dell’indagata. Particolare abilità è stata dimostrata da quest’ultima nell’ ostacolare i tentativi di individuazione da parte degli investigatori, grazie a continui spostamenti di domicilio e all’utilizzo di diversi veicoli per il compimento delle attività illecite. Dopo vari pedinamenti e mirati servizi svolti nelle province di Milano, Varese e Cremona, grazie all’ incessante attività info-investigativa svolta dai militari operanti della Stazione CC di Castellanza, l’indagata è stata infine rintracciata all’interno dell’abitazione di un connazionale nel comune di Cerano, in provincia di Novara. Colta di sorpresa mentre dormiva, non ha avuto il tempo di fuggire e far perdere nuovamente le proprie tracce né di disfarsi di quanto trovato in suo possesso al termine della perquisizione eseguita all’interno dell’abitazione.
Occultate dentro il cuscino sono state trovate diverse dosi di cocaina pronte per essere smerciate, dentro un comodino, nascoste tra gli indumenti intimi, sono state invece rinvenute svariate mazzette di denaro in piccoli tagli, frutto dell’attività illecita, per un ammontare complessivo di oltre 30.000 euro. La droga e il denaro sono stati sottoposti a sequestro, unitamente ad un’autovettura Mercedes coupé di grossa cilindrata, recentemente acquistata dalla donna dietro pagamento in contanti e rinvenuta nella sua disponibilità. Nell’operazione sono stati rinvenuti e sequestrati anche numerosi telefoni cellulari, utilizzati per i contatti con acquirenti e fornitori dello stupefacente. L’arrestata si trova l momento presso la Casa Circondariale di Vercelli a disposizione dell’ utorità Giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.