Testimoni di Geova in congresso
Sono circa 3.500 i partecipanti attesi al congresso speciale di un giorno che affluiranno presso la Sala delle Assemblee di Cameri

Il tema dell’incontro, “Continua a vigilare sul ministero … affinché tu lo compia”, è tratto dalla lettera dell’apostolo Paolo ai Colossesi (cap. 4, versetto 17). Il programma, che si comporrà di discorsi, interviste e dimostrazioni in forma scenica, darà risalto all’importanza dell’opera di evangelizzazione nella vita di ogni testimone di Geova. L’evangelizzazione, infatti, è per molti uno dei maggiori fattori di distinzione dei Testimoni in quanto ad attività e organizzazione. Tutti gli aderenti si impegnano, secondo le loro circostanze e possibilità, a testimoniare pubblicamente la loro fede mediante la predicazione del messaggio biblico, seguendo il modello indicato da Gesù e l’esempio apostolico. A conferma di questo, due dei discorsi presentati saranno intitolati “Giovani e meno giovani provano gioia nel ministero” e “Giovani che compiono il ministero”.
Uno dei momenti culminanti dell’assemblea sarà la cerimonia del battesimo dei nuovi testimoni di Geova. Il battesimo, infatti, è un altro aspetto fondamentale del culto dei Testimoni, avviene per immersione completa in acqua, come nel caso di Gesù e dei primi cristiani, e sta a simboleggiare la propria dedicazione a Dio. Non è quindi per i neonati, ma per adulti in grado di fare una scelta di fede matura e consapevole.
Il pubblico è invitato ad assistere alle sessioni, che inizieranno alle ore 9.40. L’ingresso è libero e non si faranno collette.
In Italia gli associati ai testimoni di Geova sono oltre 400.000, di cui 240.000 evangelizzatori, distribuiti in 3.000 comunità sparse su tutto il territorio nazionale. Ogni anno nel nostro paese si convertono ai testimoni di Geova circa 5.000 persone.Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito
www.watchtower.org.
www.watchtower.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.