Un incontro al chiaro di luna
La Società Astronomica Schiaparelli propone una conferenza al Salone Estense, seguita da un'osservazione al telescopio da Giardini Estensi
Satellite della Terra e spettatrice degli amori eterni, la luna ha affascinato l’uomo da sempre. Per conoscerla meglio potrete approfittare dell’incontro organizzato dalla Società Astronomica Schiaparelli, in occasione dell’Anno Internazionale dell’Astronomia.
Così sabato 4 aprile alle 20.30, al Salone Estense, la geologa Giuditta Galli racconterà al pubblico le mille facce della luna: da strumento per misurare il tempo, attraverso i calendari lunari, a dea. Tema della serata: “La Luna, dai miti greci all’allunaggio, passando per Galileo Galilei”.
Ovviamente si parlerà anche di Galileo Galilei, che segnò la svolta nello studio della Luna, puntando il suo telescopio su di essa nel 1609. Fino ad arrivare al 20 luglio 1969, quando l’uomo mettendovi piede segnò un’altra importante svolta nello studio del nostro satellite.
A fine conferenza sarà possibile osservare direttamente la Luna attraverso i telescopi che verranno montati nei Giardini Estensi, e usufruire delle spiegazioni degli esperti varesini. Questa conferenza è il secondo appuntamento organizzato per quest’anno dalla Società Astronomica “Schiaparelli”. La prima manifestazione, tenutasi all’Osservatorio di Campo dei Fiori, ha visto giungere una quantità di persone ben oltre le aspettative. Per qualsiasi informazione, e per visualizzare l’elenco completo delle manifestazioni, ci si può collegare al sito www.astrogeo.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.