Varese e Veroli allo sprint finale, Imola dice addio alla LegaDue

La sconfitta della Cimberio rende decisivo l'ultimo turno per la promozione diretta. L'Aget cede a Reggio Emilia e retrocede al pari di Roseto; Jesi e Scafati ancora a caccia dei playoff

La Cimberio e tutti i suoi tifosi dovranno ancora soffrire almeno un’altra settimana. Questo il verdetto principale della penultima giornata di LegaDue, con Varese che viene sconfitta a Cremona e Veroli che vince in volata su Jesi. La promozione diretta in A1 si giocherà tutta nei 40′ di domenica prossima a Masnago: chi vincerà tra biancorossi e laziali guadagnerà il diritto di salire nella massima categoria del basket italiano.
 
ALL’ULTIMO RESPIRO – Nella partita con la capolista la Vanoli Soresina dimostra grande carattere rimontando da -15, un solco scavato soprattutto da un eccellente Childress (27 punti e 31 di valutazione – foto S. Raso). A Cremona Galanda è limitato dalla precoce uscita per falli (appena 11′ in campo) e in generale l’arbitraggio si lascia alle spalle grosse polemiche anche per via di un tecnico a Cotani che ha di fatto permesso il sorpasso dei padroni di casa. La squadra di Pillastrini poteva comunque far suo il match condotto a lungo e svanito nell’ultimo minuto per il 93-85 finale. Soresina è trascinata al successo da Bell (21), Valenti (20) e Gigena (18 punti, 5/7 nel tiro pesante). 
Anche Veroli fatica tantissimo contro Jesi, ma la spunta 71-70, rimanda il verdetto sulla promozione e continua a sognare anche perché domenica i laziali potranno scendere in campo senza troppa pressione. Per la Prima i top scorer sono Hines (19), Migliori e Nissim (15) che è l’autore dei due tiri liberi decisivi a 5" dalla fine, seguiti dal tentativo a vuoto di Maestranzi. La Fileni ha in Boykin (20) il suo miglior giocatore.
 
ZONA PLAYOFF – Casale Monferrato affonda in laguna contro l’Umana Venezia (81-62), con gli orogranata spinti da Janicenoks (18), Rombaldoni e Causin. Per la Fastweb non basta Dowdell (19). La squadra piemontese si vede così raggiunta da Sassari al quarto posto con 32 punti. Il Banco è l’unica squadra corsara di giornata, grazie al colpo sul campo di Pistoia che ormai non ha più nulla da chiedere al campionato, avendo raggiunto la salvezza. Al “PalaFermi” finisce 69-67 per gli ospiti, con in evidenza Rowe (24 punti) edo Ezugwu (13 punti e 13 rimbalzi). Alla Carmatic non basta Sylvere Bryan, autore di 13 punti e 10 rimbalzi per un complessivo 23 di valutazione. 
A Rimini successo abbastanza agevole per i padroni di casa, 91-81 su Livorno. I Crabs sono trascinati al successo dalla coppia McRay-Rinaldi: l’americano è il miglior giocatore di giornata con 23 punti e addirittura 41 di valutazione, grazie a 13 rimbalzi e a buone percentuali dal campo (6/8 e 3/5 da 3) oltre a 6 recuperi e 3 assist. Rinaldi è invece l’italiano "on fire" con 19 punti e 31 di valutazione. Livorno è soprattutto Kemp (31 punti) perché stavolta Boyette non fa gli straordinari (14).
 
BYE BYE IMOLA – Pavia supera Scafati 77-69 grazie a Viggiano (20 punti) e a buone percentuali nel tiro pesante (12/27 contro il 6/20 avversario). La Trenkwalder, regina all’andata ma con un pessimo girone di ritorno, trova il successo contro Imola. Il 69-62 finale sancisce la matematica retrocessione in A dilettanti dell’Aget di Massimo Bianchi, che ha provato a trovare il miracolo nella prima parte di gara condotta con 8 punti di vantaggio (34-42 esterno all’intervallo). Nella ripresa la rimonta e il successo reggiano, grazie a Alvin Young (29 punti alla fine). I soli 12 punti del cannoniere Bunn pesano sul risultato finale. 
Infine, Brindisi batte Roseto (già retrocessa) 97-85. Oltre ai soliti Killingsworth e Hatten (35 punti in due) decisivi i 20 punti di Michele Cardinali, guardia pesarese di nascita. A Roseto si rivede un Delonte Holland incisivo (29 punti), ma l’americano "colleziona" la seconda retrocessione consecutiva dopo quella della Cimberio. Va detto a onor del vero che in entrambi i casi è arrivato a giochi quasi fatti.
 
FUTURO PROSSIMO – Domenica prossima oltre a Varese-Veroli (c’è anche la diretta tv su Raisport Sat), si possono seguire con interesse anche gli spareggi playoff Jesi-Pavia e Scafati-Rimini, con le due formazioni di casa che devono vincere per accedere alla griglia promozione dove al momento ci sono Livorno e Venezia, pure sulla linea a quota 28. Fileni e Scafati dovranno anche tentare di ribaltare la differenza canestri sugli avversari, che in entrambi i casi è di -11, per potersi giocare le speranze promozione senza attendere buone notizie da Livorno (impegnata in casa contro Reggio) e Sassari, dove sarà ospite l’ Umana Venezia. Tutti gli incontri della giornata alle 18,15.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.