Via Bettinelli, lavori in corso contro gli allagamenti
Entro fine mese l'ultimazione della nuova fognatura (quella vecchia era danneggiata) e delle griglie. la zona all'ingresso della Mater Domini si allagava in occasione di forti piogge
I lavori di realizzazione della nuova fognatura in via Bettinelli sono in fase di ultimazione e porteranno alla soluzione definitiva dei problemi di allagamento della via, dell’ingresso del Pronto Soccorso dell’Istituto Clinico Mater Domini e della proprietà Cerini. E’ stato infatti realizzato un tratto di 250 metri della fognatura con la posa di un nuovo condotto fognario in polietilene ad alta densità, un materiale all’avanguardia che garantisce maggior durata, massimo scorrimento, bassa manutenzione. Si procederà quindi alla posa della griglia di raccolta della strada. Nel corso dei lavori è stato rilevato un ammaloramento di una parte della fognatura esistente.
Per evitare problemi di inquinamento dovuti alla rottura del tubo è stato previsto il rifacimento del tratto di fognatura nera per circa 35 metri nei pressi di via Leopardi e del concessionario Landoni Auto. Si procederà quindi all’asfaltatura finale della strada nel corso dei mesi estivi.
Via Bettinelli riaprirà al traffico veicolare entro la fine di aprile. Sarà comunque garantito l’accesso al Pronto Soccorso dell’Istituto Clinico e ai residenti. La spesa sostenuta dall’Amministrazione è stata pari a 160 mila euro, così come previsto nel quadro economico del progetto. Terminati i lavori lungo via Bettinelli si darà il via al cantiere per la realizzazione delle nuove rotatorie.
L’Assessore al Lavori Pubblici, Guido Zampini, ha sottolineato: “I lavori per via Bettinelli hanno rispettato la tempistica prevista e l’obiettivo di risolvere una volta per tutte i problemi di allagamento. Sicuramente con la nuova fognatura si affronteranno i prossimi temporali con maggiore tranquillità senza le ansie e le preoccupazioni degli anni passati. Si è risolto così un problema che durava da anni e che urgeva essere affrontato in maniera radicale. L’ufficio tecnico si è attivato e ha dimostrato estrema efficienza nella progettazione e nel controllo dell’esecuzione dei lavori. All’ufficio vanno i miei complimenti per l’ottimo lavoro svolto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.