Vicino a Orio al Serio sorgerà il polo del lusso e della cultura
Si è concluso l'iter progettuale per realizzare un polo commerciale e polifunzionale di 150.000 quadrati di fianco allo scalo bergamasco
Si può considerare concluso l’iter che dà il via libera alla realizzazione di uno dei più grandi e
innovativi interventi in Regione Lombardia: il Polo del Lusso e della Cultura, nei pressi dello scalo di Orio. Ieri sera il passaggio nel Consiglio comunale di Azzano San Paolo (Bg) ha segnato l’ultimo adempimento dopo che la Giunta regionale lombarda, su proposta del presidente Roberto Formigoni, aveva approvato l’accordo di programma per la sua realizzazione.
Il progetto interessa, nel territorio comunale di Azzano, l’area a sud del centro commerciale Orio Center, nei pressi dello scalo di Orio al Serio, e prevede la realizzazione di un complesso
multifunzionale terziario e direzionale di 148.000 metri quadri – che comprende tra l’altro una Galleria del Lusso, con i più prestigiosi marchi di abbigliamento, accessori e prodotti tipici, e addirittura un planetario.
Il progetto è così articolato:
a) 90.000 metri quadri a destinazione commerciale per la grande distribuzione, di cui 44.000 per la vendita di prodotti non alimentari e 5.000 per la vendita di prodotti alimentari;
b) un albergo, una clinica sanitaria, un edificio a destinazione direzionale (uffici), un complesso a destinazione terziaria e ricreativa (cinema multisala, centro congressi, spazi per mostre, concerti e sfilate) per complessivi 58.000 metri quadri;
c) la realizzazione di opere infrastrutturali funzionali al nuovo insediamento, tra cui, in particolare, un nuovo svincolo a 2 livelli sulla strada statale 591 (compresi gli adeguamenti alla carreggiata e gli innesti alla viabilità locale), insieme ad altri interventi di adeguamento della viabilità locale (una
rotatoria sulla strada provinciale 115 "Vecchia Cremasca" oltre alla formazione della doppia carreggiata sulla strada provinciale 116).
Sono previsti, inoltre, importanti interventi di compensazione e mitigazione ambientale anche a livello sovracomunale, in particolare con adeguamenti della viabilità finalizzati a fluidificare il traffico in uscita dall’ A4, a migliorare l’accessibilità all’ aeroporto di Orio e a potenziare il sistema
delle piste ciclabili.
E’ previsto entro un anno il rilascio dei permessi per costruire per quanto riguarda sia il polo multifunzionale sia le opere di urbanizzazione; tutti gli interventi saranno ultimati entro il
2013.
L’Accordo di programma approvato oggi sarà ratificato dal Consiglio comunale di Azzano San Paolo entro 30 giorni e, successivamente, approvato con decreto del presidente della
Giunta regionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.