Vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte
Esondazioni di fiumi , tagli piante e allagamenti di cantine e case: oltre trenta interventi in tutta la provincia. Anche il Corpo Volontari Parco del Ticino in supporto
Laveno, Brebbia, Varano Borghi. E ancora Cuveglio, e Besozzo, dove addirittura sono state evacuate alcune abitazioni per via dello straripamento del Bardello, nella zona di Cartabbia per prosciugamenti di alcune abitazioni. E’ stata una notte impegnativa per i pompieri di Varese ma anche per i colleghi dei distaccamenti della provincia, come Busto Arsizio e Laveno Mombello.
Soprattutto nella zona della Valcuvia sono stati diverse le uscite per prosciugare scantinati e garages, in diversi punti. Le maggiori criticità nella notte si sono registrate appunto a Cuveglio e Besozzo, dove come detto diverse famiglie sono state evacuate: il fiume Bardello, che è fuoriuscito. Intenso anche il lavoro per la Protezione Civile di Busto Arsizio nella notte tra martedì e mercoledì a causa delle forti piogge che si sono abbattute sul nostro territorio.
La Regione Lombardia che aveva alzato il livello di guardia da pre-allarme ad allarme per le avverse condizioni meteo, ha da subito permesso di attivare il personale soccorritore per intervenire immediatamente e monitorare le zone sensibili, quali ad esempio quelle attraversate da torrenti e fiumi. Soprattutto i piccoli corsi d’acqua, solitamente asciutti e caratterizzati dalla presenza di vegetazione e detriti, a causa del veloce riempimento avvenuto in questi giorni, hanno richiesto maggiore vigilanza.
Esempio quanto successo a febbraio presso il Comune di Origgio con il torrente Bozzente. Sono intervenute 5 squadre che hanno provveduto alla chiusura dei sottopassi allagati e al recupero di alcuni automobilisti che si sono avventurati con la speranza di poter comunque attraversare l’ostacolo. Fino alle 2 della notte sono state eseguite verifiche e monitoraggi su richiesta delle autorità anche nei comuni limitrofi per segnalare situazioni di pericolo. Grazie al passaggio della perturbazione nella notte si sono risolti i problemi causati dagli allagamenti permettendo il rientro del momento critico e la riapertura delle normali vie di comunicazione.
Questa mattina ancora i torrenti della provincia sono sorvegliati speciali, benché le piogge siano cessate: dovrà attendersi il deflusso delle acque nelle prossime per scongiurare ulteriori allagamenti. Le previsioni, comunque parlano di ampie schiarite a partire da oggi, mercoledì 29. Sereno o poco nuvoloso per giovedì e sole, con temperature in rialzo, per il weekend.
Anche i volontari del Parco del Ticino si sono attivati nella zona di Sesto Calende in aiuto ai Vigili del Fuoco. Il Corpo Volontari si è attivato per i segenti interventi: prosciugamento di cantine con idrovore a Sesto Calende, Lisanza e Vergiate, in collaborazione con i Vi8gili del Fuoco, nelle giornate di lunedi 27, martedi 28 e oggi. I volontari stanno monitorando il fiume Ticino da Vigevano a Pavia, in particolare a Pavia nelle giornate di martedi 28 nel pomeriggio e oggi. I volontari sono in contatto continuo con la Diga della Miorina per conoscere le portate del Fiume e con la Protezione Civile della Provincia di Pavia, per organizzare eventuali interventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.