Vita e opere di Guareschi in mostra
Verrà realizzata dal 10 al 18 ottobre a Villa Pomini. Il 26 maggio in programma dalle ore 17.00 alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze di Villa Pomini un incontro con il curatore della mostra Paolo Gulisano.
L’Amministrazione Comunale di Castellanza intende realizzare dal 10 al 18 ottobre alla Villa Pomini, una mostra dedicata a Giovanni Guareschi, a un anno dal doppio anniversario della nascita e della morte, dal titolo “Non muoio neanche se mi ammazzano– L’avventura umana di Guareschi”.
La mostra, di espressa impostazione didattica, ha lo scopo di guidare alla scoperta di questo scrittore, attraverso la sua vita e la sua opera, dalla quale traspare una religiosità profonda che affonda le radici nella tragica esperienza della Seconda Guerra Mondiale e dell’internamento in un lager nazista. Guareschi è certamente un grande scrittore e nonostante la peculiarità dell’ambientazione delle sue storie, ricche degli umori e dei sapori della sua terra, ha un respiro europeo, apprezzato e compreso come pochissimi altri nostri autori.
La mostra, di espressa impostazione didattica, ha lo scopo di guidare alla scoperta di questo scrittore, attraverso la sua vita e la sua opera, dalla quale traspare una religiosità profonda che affonda le radici nella tragica esperienza della Seconda Guerra Mondiale e dell’internamento in un lager nazista. Guareschi è certamente un grande scrittore e nonostante la peculiarità dell’ambientazione delle sue storie, ricche degli umori e dei sapori della sua terra, ha un respiro europeo, apprezzato e compreso come pochissimi altri nostri autori.
La mostra, che gode del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale, ben si presta alla visita guidata per gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Tali visite guidate saranno condotte, per ogni gruppo classe, da personale appositamente formato e saranno offerte a titolo gratuito, su prenotazione degli Insegnanti.
Allo scopo di illustrare agli Insegnanti delle scuole del territorio un percorso didattico di impostazione storico/letteraria sull’autore e sul periodo, l’Amministrazione Comunale organizza in data 26 maggio p.v. dalle ore 17.00 alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze di Villa Pomini un incontro con il curatore della mostra, Paolo Gulisano.
Per motivi organizzativi si chiede, se possibile, di dare conferma della propria presenza all’Ufficio Istruzione al numero 0331/526.280 o all’indirizzo e-mail informalavoro@comune.castellanza.va.it
Allo scopo di illustrare agli Insegnanti delle scuole del territorio un percorso didattico di impostazione storico/letteraria sull’autore e sul periodo, l’Amministrazione Comunale organizza in data 26 maggio p.v. dalle ore 17.00 alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze di Villa Pomini un incontro con il curatore della mostra, Paolo Gulisano.
Per motivi organizzativi si chiede, se possibile, di dare conferma della propria presenza all’Ufficio Istruzione al numero 0331/526.280 o all’indirizzo e-mail informalavoro@comune.castellanza.va.it
La mostra prevede, inoltre, le seguenti attività:
– 10 ottobre 2009 ore 21.00: Spettacolo presso il Teatro di via Dante dal titolo “RACCONTI INTORNO A GIOVANNINO GUARESCHI” racconti interpretati, in forma di cabaret, da Walter Muto e Carlo Pastori;
– 18 ottobre 2009: Gita a Brescello e dintorni, a cura della Pro Loco di Castellanza
– 10 ottobre 2009 ore 21.00: Spettacolo presso il Teatro di via Dante dal titolo “RACCONTI INTORNO A GIOVANNINO GUARESCHI” racconti interpretati, in forma di cabaret, da Walter Muto e Carlo Pastori;
– 18 ottobre 2009: Gita a Brescello e dintorni, a cura della Pro Loco di Castellanza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.