A giugno partirà il 113 oncologico
L'innovativo servizio per i malati è stato annunciato dal presidente di Varese per l'Oncologia Gianni Spartà. Il dg Bergamaschi ha parlato di una co-gestione volontariato-ospedale
Un’associazione nata per aiutare ad aiutare. Un ospedale che apre le porte a chi porge una mano. Una società convinta che la solidarietà è la risorsa che porta al successo.
Questi sono gli ingredienti a cui ha voluto far cenno Gianni Spartà nel corso della presentazione del bilancio di “Varese per l’oncologia” ( nella foto a sinistra).
Cinque anni, il prossimo 24 maggio si spegneranno con un convegno medico scientifico le cinque candeline, in cui il consenso attorno al reparto diretto dalla dottoressa Graziella Pinotti e al distaccamento di Cittiglio con il dottor Fiorenzo Membrini, è cresciuto esponenzialmente, tanto che, nel corso del 2008, l’associazione ha contribuito con 100.000 euro alla formazione e all’attività di ricerca, ma anche alla cura finanziando le rette degli specializzandi.
Dopo l’apertura del day hospital oncologio a Cittiglio (1288 malati nel primo anno di servizio) prima e dell‘ambulatorio a Luino dopo , Varese per l’Oncologia vuole caratterizzare il 2009 con una nuova importante iniziativa: “A giugno dovrebbe partire il progetto del “113 oncologico”, che vuole dare risposte a malati di tumore da assistere a domicilio dopo una dimissione – spiega il presidente Gianni Spartà – Non malati terminali ma alcuni pazienti che una volta a casa con prognosi incoraggianti hanno bisogno di prelievi di sangue, di trasfusioni, di terapie riabilitative e altro. Un medico e un infermiere che si recano a domicilio evitando al paziente fatiche fisiche e psicologiche: la cosa si può fare e si farà”.
Un altro importante tassello che va a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria a Varese e che lo stesso direttore generale dell’azienda ospedaliera Walter Bergamaschi, intervenuto alla serata, ha voluto ricordare: “Il mondo del volontariato è l’importante tassello di congiunzione tra l’ospedale e la cittadinanza. L’anello che ci permette di metterci al servizio della collettività seguendone i bisogni e le esigenze. Si potrebbe parlare di una co-gestione volontariato-aziende. Associazione come la vostra non più solo portatori di risorse aggiuntive ma corresponsabili delle scelte sanitarie”.
Una promozione sul campo che non può che far piacere alle associazioni il cui impegno, totalmente gratuito, ha ragione fino e fintanto che i risultati per la collettività arrivano: “Varese per l’oncologia, Varese con Te e Fondazione Ascoli hanno cominciato, se non a lavorare insieme perché ciascuna ha la propria mission, a consultarsi, collaborare, tenersi informate. E’ il preludio alla costituzione di una consulta di volontariato di settore” ha annunciato Gianni Spartà.
La sfida per il 2010 è già lanciata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.