A-tube si è dimostrato un “Signor Festival”
Il festival del cartone animato non ha deluso le aspettative registrando grandi successi. Domenica 24 chiude gli otto giorni di proiezioni con il regista Enzo D'Alò
Al momento sono state contate più di mille e trecento persone coinvolte ma i dati sono parziali e il festival non si è ancora concluso. Una cosa però è certa: “A-tube” è stato un “signor festival”, così come l’ha definito il regista e ospite d’eccezione Bruno Bozzetto alla sua inaugurazione. Ma anche il finale si preannuncia in grande stile. Se ad aprire la kermesse è stato lo sceneggiatore di “West and Soda” e del Signor Rossi per la chiusura, gli organizzatori di A-tube, hanno portato in città Enzo D’Alo.
Lo scenografo e registra ha incontrato il pubblico varesino ieri, sabato 23, alla libreria del Corso per un appuntamento speciale dove si è raccontato come scrittore e dove ha presentato, con il giornalista Diego Pisati e con il critico cinematografico Maurizio Fantoni Minella, il suo ultimo libro per ragazzi "Il principe della città di sabbia" (scritto con Baccalario e Kaborè), senza però tralasciare il mondo del cartone animato. Enzo D’Alo oggi sarà invece il protagonista del festival che si apre alle 16 con il suo successo “La freccia azzurra” e si concluderà alle 22 con uno dei suoi ultimi lavori “Opopomoz”.
La kermesse dedicata al festival d’animazione ha annoverato un successo dopo l’altro e dalla sua inaugurazione ha visto un flusso continuo e incessante di pubblico, tanto da dover aggiungere repliche al programma stabilito.
«E’ andato benissimo – spiega Valentina Zolla, organizzatrice di A-tube – Il festival si è svolto in un clima di entusiasmo generale e il pubblico è arrivato da tutta la provincia. Gli appuntamenti sono stati un successo, in particolare quelli delle 21 che in tutte le serate hanno registrato il “sold out”».
La qualità dei “cartoon” presentati, il numeroso pubblico e i grandi ospiti hanno fatto di Varese la capitale del festival d’animazione per otto giorni consecutivi, presentando il mondo del film d’animazione sotto nuove prospettive. «Siamo riusciti a dimostrare che il cinema d’animazione non è solo per bambini – spiega Giorgio Ghisolfi, ideatore del festival – Le famiglie si sono viste soprattutto nei film indicati per i più piccoli ma anche tutte le altre serate hanno registrato il pienone. Ha sicuramente premiato lo stile internazionale che abbiamo dato al festival, la presenza degli autori e dei professionisti del settore che hanno permesso di scoprire ciò che c’è “dietro” e come si crea il cartone». Le programmazioni mattutine per le scuole hanno infatti registrato il tutto esaurito e i workshop sono andati benissimo. Dati che fanno già pensare ad un futuro non molto lontano. A ottobre inizierà infatti la preparazione per la prossima edizione del festival che, oltre alle proiezioni vedrà due concorsi, uno per gli autori del cartone animato e quello chiamato “The Golden Storyboard”.
«E’ un festival per tutti ed è un regalo per la città – conclude Ghisolfi – Sono molte infatti le realtà di Varese e provincia che si occupano di cinema e l’anno prossimo verremmo creare delle sinergie e creare qualcosa di bello tutti insieme».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.