Aiuti per l’Abruzzo da Busto Arsizio

Continua il flusso di solidarietà concreta: attrraverso la Protezione Civile le scuole elementari Marco Polo e da Comunità Giovanile inviano viveri, abiti, giocattoli e cancelleria

Il Pronto Intervento – Protezione Civile ha provveduto nella giornata di mercoledì 27 maggio a consegnare alla Croce Rossa Italiana un carico di viveri e beni destinati alla popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo. Sono stati spediti tre bancali di bottiglie di acqua, un bancale di vestiti nuovi, un bancale di giocattoli per bambini e cancelleria per la scuola, due bancali di viveri.

Il materiale è stato consegnato alla Direzione Generale del Corpo in Busto Arsizio a seguito della libera e spontanea raccolta effettuata dalla Scuola Elementare Marco Polo e da Comunità Giovanile che hanno svolto una campagna di sensibilizzazione a favore della donazione di generi utili da destinare all’area abruzzese.
Il materiale inventariato e comunicato al DI.COMA.C di Aquila – Direzione Comando e Controllo – che coordina le attività di soccorso sull’emergenza, è stato richiesto direttamente dalla Croce Rossa Italiana con consegna presso l’Interporto di Avezzano, punto di raccolta generale delle provvigioni.
Questo non è il primo intervento della Protezione Civile di Busto che infatti aveva già provveduto ad inviare all’inizio dell’emergenza delle tende per ospitare persone sfollate a causa del crollo delle proprie abitazione. La Protezione Civile bustese è sempre attiva anche nelle reperibilità di pronto impiego per le turnazioni dei soccorritori impegnati presso i campi gestiti dalla Regione Lombardia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.