Al via la quarta edizione del concorso musicale “Città di Tradate”
I prossimi 6 e 7 maggio si svolgeranno le audizioni del concorso organizzato dalla secondaria di primo grado di Abbiate "Galilei". Il 17 maggio ci saranno le premiazioni
È stata presentata la quarta edizione del ConcorsoMusicale "Città di Tradate" per i giovani, organizzato e promosso dalla scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo "Galileo Galilei" di Tradate che, avendo tra le sue sezioni ormai da trent’anni un corso ad indirizzo musicale, contribuisce attivamente non solo all’educazione musicale dei giovani in termini generali, ma anche allo studio specifico di strumenti come il pianoforte, il violino, il flauto traverso e la chitarra.
Ed è motivo d’orgoglio per la scuola che molti allievi abbiano continuato a studiare musica, fino a diventare musicisti ”laureati” , diplomandosi al Conservatorio.
I partecipanti sono in totale 1300, suddivisi in quattro sezioni che corrispondono ad altrettante finalità dello studio della musica: scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale; scuola dell’obbligo (musica, ed. musicale e progetti); scuole di musica; bande giovanili.
Quest’ultima sezione è la novità di questa edizione ed è stata introdotta al fine di valorizzare le tradizioni locali.
Quest’ultima sezione è la novità di questa edizione ed è stata introdotta al fine di valorizzare le tradizioni locali.
Per un’adeguata valutazione delle esecuzioni i candidati sono suddivisi in base all’età, agli strumenti ed al tipo di complesso (solisti, formazioni di pochi elementi e gruppi).
La Giuria internazionale è costituita da personaggi di grande livello artistico e didattico:
- M°Amedeo Amadessi (Pianoforte – Conservatorio di Milano);
- M° Emanuele Segre (Chitarra – solista a livello internazionale);
- M° Maurizio Valentini (Flauto – Docente corsi di perfezionamento Imola/Vercelli/Novara)
- M°Giancarlo Monterosso (Violino – Orch.RTSI Lugano – Scuola Vivaldi Ticino CH),
- M° Massimo Meurat (Clarinetto ex docente SMIM Varese)
- M° Francesco Nizzolini (Flauto- Fl.dolce ex docente Educazione Musicale)
- M° Roberto Mangoni. (Tromba – Docente Educazione Musicale).
Collaborano con la Giuria anche giovani insegnanti: Paolo Amico (Chitarra), Federico Ceriani, Alice Meregaglia e Giovanna Santoro (Pianoforte) Flavio Dubini (Percussioni), Fiorenzo Filippini e Lara Massironi (Flauto).
Le date e i luoghi di svolgimento delle audizioni sono le seguenti:
- 6-7 maggio (CineTeatro Nuovo Abbiate Guazzone);
- 11-12-13 maggio (Castello Melzi-Pusterla Tradate);
Il 17 maggio presso il CineTeatro Nuovo di Abbiate Guazzone alle ore 15, alla presenza delle autorità, si terrà il Concerto di Gala con le premiazioni ufficiali.
L’ingresso è libero.
Il regolamento del concorso si può consultare sul sito della scuola all’indirizzo www.icgalileitradate.it e per ulteriori informazioni si può contattare il Prof.Arnaldo Bianchi email concorsi.tradate@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.