Alla Festa dei Bambini il successo è assicurato

È stata un successo la tradizionale manifestazione di fine anno organizzato nella scuola ex Umberto I. Tra gonfiabili e laboratori grandi e piccini hanno trascorso una festa memorabile

La Festa dei Bambini della Scuola Materna di Malnate (già Umberto I°) a Malnate è uno degli eventi più straordinari per l’infanzia con il Carnevale, il Piedino d’Oro e la Festa della Scuola!
Quest’anno questa occasione per stare insieme e divertirsi è stata baciata da un sole non brillantissimo, ma che ha permesso, senza sudare, l’ottima riuscita della manifestazione.
Come d’abitudine la via I° Maggio è diventata un grande luna park con giochi, gonfiabili, laboratori: i bambini, non solo della scuola, hanno potuto partecipare, ridere, giocare, sperimentare, impiastricciarsi e stare con i loro amici e con le loro famiglie.
Ciò che più verrà ricordato di questa edizione sarà il clima estremamente rilassato e cordiale che ha caratterizzato tutta la giornata.
Fin dal mattino i genitori (volontari dell’Associazione Amici della Scuola Materna di Malnate Onlus – alla quale si può devolvere il 5×1000 con il codice 950502210129) hanno allestito le postazioni gioco, montato i gazebo, spostato tavoli e sedie e abbellito di colori e sorrisi il centro della città.
Andando con ordine… tutto è iniziato Sabato 16 Maggio presso l’Aula Magna delle Scuole Medie. Alle ore 20,00 i bambini di 5 anni hanno messo in scena la prima dello spettacolo dedicato al pittore Federico (Hundertwasser, sulle cui opere da due anni lavorano) che rappresentava il saggio del laboratorio di teatro – danza, gestito dalla bravissima Ileana della Cooperativa Educational Team, che durante l’anno scolastico hanno seguito con entusiasmo. Dopo il trionfo dei più grandi, si è svolta una ricca tombolata.
La Festa dei Bambini è poi proseguita Domenica 17 con un articolato programma.
Dalla mattina per strada i bambini hanno potuto sia cimentarsi in vari giochi curati dai genitori che partecipare ai laboratori gestiti dalle bravissime Insegnanti. Alle 12,30 circa è scoccata l’ora di gustare il pranzo preparato per l’ultima volta dalla super Bruna, la cuoca della Scuola che dopo 20 anni a Giungo andrà in pensione! Aiutata da tutto il personale di cucina, Bruna ha organizzato il pranzo sia per gli adulti con un succulento menù sia per i bambini. Grande commozione e lacrime di affetto quando i bimbi hanno ringraziato e salutato Bruna offrendole fiori e vari regali. Anche i grandi hanno avuto modo di applaudirla e di congratularsi con tutto il personale al termine dell’ennesimo squisito pranzo.
Nel pomeriggio i bambini di 5 anni hanno replicato per la gioia di tutti il loro spettacolo sul pittore Federico e, subito dopo, è partita l’animazione curata dalle infaticabili Maestre.
Verso le 15,45 è arrivato un altro dei momenti tradizionali più attesi: l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria che quest’anno prevedeva ben 130 premi!
Il successo della Festa dei Bambini è stato la classica ciliegina sulla torta di un anno fortunato, pieno di soddisfazione e di più che lusinghieri risultati.
Lasciate alle spalle le polemiche dello scorso anno, le Insegnanti si sono gettate con passione, professionalità e dedizione sull’offerta formativa più che mai ricca che, secondo il nuovo coordinatore Claudio Carrara, le maestre insieme a Maria Gervasini, precedente coordinatrice per tredici anni della Scuola, hanno nel tempo strutturato raggiungendo traguardi veramente alti ed una qualità difficilmente eguagliabile.
I genitori hanno convalidato le sensazioni che tutto il personale ha intuito durante l’anno promuovendo l’operato della Scuola tramite i questionari di gradimento e valutazione compilati nelle scorse settimane. Le famiglie continuano a scegliere il già Umberto I° per i vari servizi offerti, per l’offerta formativa specifica, per il personale qualificato riconoscendo alla Scuola un ruolo basilare nel supportare l’educazione dei bambini, nel favorire la socializzazione e sottolineando l’importanza della presenza della cucina interna.
La Scuola risulta essere un ambiente piacevole, ordinato, pulito, adatto ad accogliere i bambini. Unica nota leggermente stonata riguarda gli spazi all’aperto: proprio in questi giorni sono, però, partiti i lavori di ristrutturazione del cortile che per fine Maggio sarà sicuro, colorato e pieno di sorprese per i bambini.
I genitori hanno, inoltre, sottolineato il rapporto privilegiato, costante e diretto con le Insegnati, la possibilità di partecipare agli incontri di formazione con gli specialisti, alle attività ludico – ricreative organizzate dall’Associazione Amici della Scuola Materna di Malnate. Ovviamente i plausi maggiori sono toccati alle Insegnati che con grande professionalità, preparazione e disponibilità quotidianamente accolgono e accompagnano i bambini nel loro percorso di crescita. Risultano promossi anche i servizi di pre e post scuola, la segreteria ed il personale addetto all’assistenza e alle pulizie. Risulta, infine, apprezzatissimo il servizio mensa che l’anno prossimo proseguirà la strada tracciata da Bruna.
I genitori hanno elencato gli aggettivi che secondo loro hanno caratterizzato questo anno scolastico: fra questi spiccano impegnativo, stimolante, costruttivo, formativo, appagante, coinvolgente, diverso, emotivo, gioioso, innovativo, intenso, istruttivo, piacevole… Le motivazioni riportate fanno accenno all’attenzione ai bambini, al benessere e alla serenità  dei piccoli come primo obiettivo del personale, all’attenzione alla storia individuale e ai tempi di crescita di ogni bimbo, all’organizzazione. Qualcuno riferisce che il proprio figlio è fiero delle acquisizioni. In un questionario si legge che “non ci sono stati problemi, ma solo ottimi risultati”.
Apprezzato anche il lavoro del nuovo coordinatore percepito come disponibile al dialogo e al confronto, presente, gradito ai bambini, portatore di rinnovamento e freschezza senza intaccare i fondamenti della scuola e paterno.
Infine, una famiglia ha lasciato un’annotazione assai ricca di stimoli: “l’Amministrazione Comunale dovrebbe valorizzare maggiormente questa perla che è l’asilo adesso che è tornata a splendere”.
Il prossimo importantissimo appuntamento sarà Venerdì 29 Maggio con la Festa dei Diplomi che vedrà protagonisti tutti i bambini di 5 anni che il prossimo anno inizieranno la loro nuova avventura alla Scuola Primaria.
La Presidente della Fondazione, sig.ra Arnoldi, esprime la sua gioia, la propria soddisfazione e il proprio ringraziamento a tutto il personale della Scuola e per tutti i genitori, in particolari quelli più partecipi e disponibili, che non si spaventano per la fatica e che, nonostante il lavoro, la famiglia e gli impegni personali, regalano tanto tempo, passione ed energia alla Scuola. Nell’esprimere particolare piacere per l’ottima riuscita della Festa dei Bambini dello scorso week end e salutando i genitori dopo il pranzo, la Presidente ha ricordato che l’anno scolastico si chiude, ma sta per partire una nuova esperienza: il centro ricreativo estivo. Partendo dalla consolidata offerta degli scorsi anni, l’estate dell’Umberto I° si arricchisce quest’anno di un periodo di apertura più ampio (dal 1 Luglio al 28 Agosto), si apre al primo biennio della Scuola Primaria e prevede, oltre ai giochi, ai laboratori, alle gite, alle uscite, alla piscina e alla cucina, il servizio compiti per i più grandi e, in Agosto, un English Camp che rappresenta una assoluta novità per Malnate. Per chi fosse interessato può rivolgersi alla segreteria della Scuola tutti i giorni (0332.425473).
La Scuola Materna di Malnate non è solo geograficamente al centro della città, ma è il centro ed il cuore pulsante di Malnate!

Galleria fotografica

La festa dei bambini 4 di 14
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Maggio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La festa dei bambini 4 di 14

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.