“Artigianato & Scuola”, premiati gli alunni meritevoli

Si è conclusa oggi al Palazzo della Regione, con la premiazione delle dieci classi più meritevoli (tutte di seconda media), la seconda edizione di "Artigianato & Scuola", iniziativa promossa e organizzata da Regione Lombardia e Ufficio scolastico regionale

Si è conclusa oggi al Palazzo della Regione, con la premiazione delle dieci classi più meritevoli (tutte di seconda media), la seconda edizione di "Artigianato & Scuola", iniziativa promossa e organizzata da Regione Lombardia e Ufficio scolastico regionale per far conoscere ai ragazzi le opportunità di formazione e gli sbocchi lavorativi offerti dal mondo dell’artigianato, un settore in espansione che offre molte opportunità di carriera. La premiazione si è svolta nell’auditorium Giorgio Gaber alla presenza dell’assessore all’Artigianato e Servizi, Domenico Zambetti, del rappresentante dell’Ufficio scolastico regionale, Daniela Fermi, del presidente di Cestec, Massimo Malacrida, del direttore generale dell’assessorato, Francesca Borgato, e del duo comico Pali&Dispari.
Le classi premiate sono state quelle che, i cui alunni si sono aggiudicate il punteggio migliore nel gioco on line che insegnava a fare diversi mestieri artigiani: dal gelataio al meccanico, fino all’ orologiaio, allo stilista e al tecnico luci-suono. In totale hanno partecipato a questa seconda edizione di "Artigianato & Scuola" 6.600 studenti di 100 scuole medie inferiori lombarde. «I mestieri artigiani – ha detto l’assessore Zambetti – sono da sempre parte integrante della nostra cultura e rappresentano un’opportunità di sapere, crescita e conoscenza. Con questo progetto, i ragazzi fin dalle scuole medie possono imparare a conoscere ed appassionarsi al mestiere dell’artigiano per avere così le idee più chiare per il loro futuro.  Questo progetto ha il merito di coinvolgere i ragazzi che saranno gli artigiani di domani, i portatori di quella cultura, tipica della ‘Lombardia del saper fare’. La grande partecipazione di quest’anno fa capire come i nostri ragazzi siano già fin da piccoli affascinati da questo comparto e ciò ci spinge a replicare l’evento con una terza edizione nel 2010».
 
Questo l’elenco delle classi premiate con materiale didattico:  
1° – classe II F istituto comprensivo di Clusone (Bergamo);
2° – classe II E istituto comprensivo di Clusone (Bergamo);
3° – classe II B istituto Tirinnanzi di Legnano (Milano);
4° – classe II B istituto comprensivo di Clusone (Bergamo);
5° – classe II C scuola G. Bazzani di Virgilio (Mantova);
6° – classe II F SMSA Biffi di Cividate al Piano (Bergamo);
7° – classe II A ICS B. Luini di Dumenza (Varese);
8° – classe II G SMSA Biffi di Cividate al Piano (Bergamo);
9° – classe II C istituto Filippo Meda di Inverigo (Como);
10° – classe II D ICS Capponi sede Gemelli di Milano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.