Bollette meno care con il bonus sociale
Il termine per consegnare la domanda è stato rinviato al 30 giugno. Più di 700 le famiglie che hanno già fatto domanda per ottenerlo
È stato prorogato fino al 30 giugno il termine per la consegna della domanda relativa al bonus sociale sull’elettricità, promosso dal Governo.
I destinatari del bonus sociale sono le famiglie il cui valore ISEE (indicatore di situazione economica equivalente che permette di misurare la situazione economica, tenendo conto del reddito, del patrimonio mobiliare ed immobiliare e delle caratteristiche di numerosità e tipologia), sia inferiore o uguale a 7500 euro. Il bonus è anche stato esteso a famiglie numerose con 4 o più figli a carico il cui valore ISEE arrivi a 20.000, a quelle in cui siano presenti persone con gravi condizioni di salute.
L’iniziativa garantisce alle famiglie con problemi economici o gravi condizioni di salute di risparmiare il 20% circa sulle bollette; il valore del bonus è stabilito secondo le caratteristiche del nucleo famigliare, infatti sono previsti 60euro/anno per un nucleo i 1-2 persone, 78euro/anno per 3-4 persone e 135euro/anno per un nucleo superiore a 4.
Sono più di 700 le famiglie che hanno già fatto richiesta, spiega Francesco Cattaneo, vicesindaco del comune di Como, che sostiene sia “la dimostrazione di come la crisi economica stia colpendo numerose famiglie comasche in difficoltà”.
Le persone interessate possono fare richiesta, presentandosi al Settore Servizi Sociali del proprio comune di appartenenza con fotocopie dell’attestazione ISEE e della carta d’identità dell’intestatario dell’utenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.