Brianzoli, popolo di viaggiatori
Dagli stati generali sulla mobilità è emerso che i cittadini della Brianza hanno la media di spostamenti giornalieri più elevata della Lombardia
Un brianzolo effettua mediamente 2,78 spostamenti al giorno, più di un residente in Provincia di Milano che fa 2,55 spostamenti quotidiani, e anche più di un lombardo che ne effettua mediamente 2,65. E i pendolari rappresentano in Brianza il 26,5% della mobilità giornaliera, contro il 29% lombardo. In particolare in Brianza gli spostamenti casa-lavoro dei pendolari rappresentano l’8,2% degli spostamenti generati e attratti in Lombardia e il dato sale se si considerano anche gli spostamenti non- sistematici per i quali la provincia di Monza e Brianza genera e attrae il 14,3% degli spostamenti regionali.
E più di un brianzolo su due (55,7%) lavora fuori dal comune dove risiede e impiega circa un quarto d’ora per raggiungere il luogo di lavoro. La maggioranza dei brianzoli (tra il 70% e l’80%) predilige l’uso del mezzo privato per andare e tornare dal lavoro. E se si considerano tutti gli spostamenti giornalieri, l’uso del trasporto pubblico interessa il 7,8%. I dati emergono dalla ricerca "Per un indice di accessibilità, realizzata dalla Camera di commercio di Monza e Brianza in collaborazione con Regione Lombardia, Globus et Locus, Politecnico di Milano-DiAP, Unioncamere Lombardia, presentata oggi nel corso di "Brianza on the move. Gli stati generali della mobilità in Brianza."
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.