Cinque premi per uno: Premio Maccagno 2009
Nato dalla sinergia di cinque manifestazioni del territorio lombardo il premio sarà assegnato il 30 maggio
Il “Premio Maccagno” collega in sinergia cinque Premi esistenti nel territorio lombardo: “Rassegna Internazionale Giovanni Segantini e Bice Bugatti” – Nova Milanese; “Premio Nazionale Rinaldo ed Ermenegildo Agazzi” – Mapello; “Premio Biennale di Pittura Luigi Brambati” – Castiglione d’Adda; “Premio Morlotti” – Imbersago; “Premio Internazionale d’Arte Città di Bozzolo – Biennale Don Primo Mazzolari” – Bozzolo.
Nella collaborazione si rinnovano obiettivi e finalità delle singole Rassegne che si rafforzano nella reciprocità di compartecipazione e nella ulteriore valorizzazione dei singoli contenuti. I cinque Premi chiamati in sinergia ampliano in questo modo il proprio raggio d’azione e proiettano la propria attività a ulteriore cassa di risonanza superando i confini locali e concretizzando un’azione sistematica. Si potenzia l’impegno alla divulgazione dei valori e alla promozione dell’Arte Contemporanea, rafforzando validità e percorso di ogni singolo Premio.
La mostra, a cura di Claudio Rizzi, propone cinquanta opere appartenenti a venticinque artisti, già partecipanti alle singole manifestazioni e segnalatisi per evidenti meriti: Marco Anzani, Ako Atikossie, Laura Branca, Dino Buffagni, Arrigo Buttazzoni, Laetitia Calcagno, Andres David Carrara, Adriano Castelli, Franco Chiarani, Alessandro Fabbris, Victor Ferraj, Barbara Galbiati, Nevio Monacchi, Mattia Montemezzani, Mario Paschetta, Anders Christian Pedersen, Marco Perroni, Ugo Rassatti, Grazia Ribaudo, Daniela Romagnoli, Alessandra Rovelli, Vanni Saltarelli, Alessandro Sanna, Sandro Soravia, Marco Tamburro.
Il Premio Maccagno assegna due premi acquisto e, al vincitore assoluto, dedica una mostra personale che verrà allestita a Milano, nell’anno 2010, presso l’Associazione Culturale “Spazio Tadini”.
La Giuria sarà composta dai critici d’arte Alberto Pellegatta e Angela Madesani, dal Direttore Artistico del Museo, dal Presidente dell’Associazione Culturale “Spazio Tadini”, dal Sindaco di Maccagno, da un delegato dell’Assessore Cultura Regione Lombardia, dall’Assessore alla Cultura (o suo delegato) della Provincia di Varese.
Maccagno (VA), Civico Museo Parisi Valle, via Leopoldo Giampaolo, 1
30 maggio – 19 luglio 2009
orari: giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi 10.00 – 12.00 / 15.00 – 19.00
ingresso: € 2.60, ridotto € 1.60
Inaugurazione sabato 30 maggio 2009 ore 17.30
tel. 0332/561202 web: www.museoparisivalle.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.