Con Arteatro “Fai il pieno di cultura”
In occasione della prestigiosa iniziativa “Fai il pieno di cultura” che raccoglie ed unifica i tre appuntamenti culturali: "Una Notte al Museo", Oltre il palcoscenico" e l'"Open day delle Biblioteche" un ricco programma
In occasione della prestigiosa iniziativa “Fai il pieno di cultura” che raccoglie ed unifica i tre appuntamenti culturali: "Una Notte al Museo", Oltre il palcoscenico" e l’"Open day delle Biblioteche", promosse dall’assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia e in collaborazione copn la Provincia di Varese, l’associazione Arteatro e il Teatro dei Burattini di Varese parteciperanno alla manifestazione con il seguente ricco programma:
Venerdì 15 maggio ore 9.00
Marchirolo, Biblioteca Comunale-Sala Torregiani, via Dante, 17 (tel. 0332.997245)
"Biancaneve"- con Enrico e Betty Colombo. Regia di Carlo Formigoni
Spettacolo con attori, maschere e pupazzi riservato agli alunni delle scuole primarie di primo grado del plesso scolastico di Marchirolo.
Venerdì 15 maggio ore 16.30
Castiglione Olona, Biblioteca Comunale, via Marconi, 1 (tel. 0331.824867; biblioteca@castiglioneolona.it) "Fiabe di primavera"- con Betty Colombo
Lettura animata e recitata di favole classiche e moderne per bambini della scuola dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria
Venerdì 15 maggio ore 17.00
Lovere (Bg), Biblioteca Comunale, via Guglielmo Marconi, 21 (tel. 035.983700; biblioteca@comune.lovere.bg.it) "Briciole" – con Enrico Colombo
6 brevi storie comiche, delicate e poetiche per suggerire al pubblico facili esempi di storie raccontate con materiali semplici: le mani, i burattini a guanto e una marionetta.
Venerdì 15 maggio ore 21.00
Rivalta sul Mincio (MN) località Loghino Ariello (Corte Mincio), Museo etnografico dei mestieri del fiume (tel. 0376.684922; info@prolocorivalta.mn.it) "Le donne della pesca e del lago" – di e con Betty Colombo. Accompagnamento musicale di Francesco Nodari
Nello spazio antistante il Museo, sulle rive del Mincio, si rappresenta la storia di una ragazza che fin da piccola vede il lago dall’alto perché abita sulle lontane colline. Sposa infine un pescatore, si avvicina finalmente alle rive dell’amato lago… Va in scena così uno
spettacolo insieme colto e popolare, un racconto di un pezzo di storia del nostro territorio.
Sabato 16 maggio ore 10.00
Monza, Biblioteca Comunale San Rocco, via D’Annunzio, 35 (tel. 0392.374324; biblioteche.sanrocco@comune.monza.mi.it) "Cappuccetto dei colori" – con Gessica Ambrosetti e Maria Elena Galbiati. Tre minuscoli teatrini si svelano pian piano
raccontando la celebra fiaba dei fratelli Grimm, per poi passare ad un altro Cappuccetto… questa volta blu. Spettacolo per bambini dai 0-6 anni e famiglie.
Sabato 16 maggio ore 14.30 Luino, Biblioteca Comunale, Piazza Risorgimento, (tel. 0332.532885; biblioteca@comune.luino.va.it) "Martina e le altre … storie" – con Betty Colombo
Sabato 16 maggio ore 15.30
Gavirate, Sala Consiliare, via De Ambrosis, 11 (tel. 0332.7482297; biblioteca@comune.gavirate.va.it) "Elefanti" con Gessica Ambrosetti e Maria Elena Galbiati. Lettura animata e recitata di favole classiche e noderne per bambini della scuola dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria
Sabato 16 maggio ore 16.30
Agrate Brianza, Biblioteca Comunale Enzo Biagi, Via Gian Matteo Ferrario, 51 (tel. 039650713; bibagrate@sbv.mi.it) "Mistero in fattoria" – con Metello Faganelli e Michela Prando. Spettacolo di figura divertente e poetico che si avvale di misteriose
figure ideate da Gianni Colombo, destinato anche ai bambini piccoli.
Sabato 16 maggio ore 21.00
Laveno Mombello, Palazzo Perabò, (tel. 0332.666530; museodellaterraglia@tiscali.it)
"Le donne della pesca e del lago" – di e con Betty Colombo. Accompagnamento musicale di Francesco Nodari. Uno spettacolo colto e popolare insieme, che racconta un pezzo di storia del nostro territorio
Domenica 17 maggio ore 15.00
Erba, Buco del Piombo (tel. 031629599; camillasosno@hotmail.com)
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso la sede del museo, via Cantù, 15, Erba, sempre alle ore 15.00. Ingresso libero. "Mistero in fattoria" – con Metello Faganelli e Michela Prando. Spettacolo di figura divertente e poetico che si avvale di misteriose figure ideate da Gianni Colombo, destinato anche ai bambini piccoli.
Domenica 17 maggio ore 16.00
Azzate, Biblioteca Civica Don Achille Triacca, via Benizzi Castellani, 1 (tel. 0332.455426; biblioteca@comune.azzate.va.it) "Martina e le altre … storie" – con Betty Colombo
Domenica 17 maggio ore 18.00
Gavirate, Chiostro di Voltorre, Piazza Chiostro, 23 (tel. 0332.73140; info@chiostrodivoltorre.it) "Le donne della pesca e del lago" – di e con Betty Colombo
Accompagnamento musicale di Francesco Nodari. Uno spettacolo colto e popolare insieme, che racconta un pezzo di storia del nostro territorio
Per maggiori informazioni e per consultare tutte le manifestazioni: www.lombardiacultura.it o www.provincia.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.