Controlli al Lido di Bodio
Li ha disposti il sindaco coinvolgendo polizia locale e carabinieri per constrastare le violazioni del divieto d'accesso negli orari notturni
Il lido di Bodio Lomnago è il fiore all’occhiello dell’amministrazione; lo dicono concordemente le centinaia di persone che quotidianamente lo visitano, a piedi, in bicicletta, con le carrozzine dei bambini (la zona è rigorosamente vietata alle autovetture); molti lo osservano anche solo in modo virtuale in Internet dal sito del comune con le telecamere turistiche (vi sono infatti altre telecamere di sicurezza ad alta definizione visionabili solo dalla polizia locale).
Purtroppo recentemente di notte si fermavano a bivaccare gruppi di persone, che lasciavano poi al mattino numerose tracce di inciviltà. Per scoraggiare tutto ciò, già alla fine dell’anno scorso il Sindaco ha emanato un’ordinanza, che ne ha regolamentato l’accesso, impedendolo in orario notturno, come del resto prassi in tutti i giardini pubblici.
"È chiaro che le ordinanze, se non vogliono restare gride manzoniane, debbono essere controllate" scrive il sindaco Liborio Rinaldi. "Il compito è affidato alla polizia locale, con i suoi numerosi turni anche serali, spesso in coordinamento con le forze dell’ordine". Ieri, a notte già inoltrata, si è quindi svolta un’azione combinata con macchine della Polizia Locale e della stazione Carabinieri di Azzate, costantemente collegati con la centrale operativa del comando provinciale di Varese. L’operazione ha portato alla non facile identificazione di un gruppo di una decina di sospetti, che avevano contravvenuto al divieto di accesso e non hanno saputo giustificare la loro presenza. L’operazione si è protratta fino a tarda notte, contestando le numerose infrazioni rilevate.
"Questo lavoro di controllo e di pattugliamento del territorio, che avviene periodicamente, in modo silenzioso e spesso non conosciuto", commenta il primo cittadino, "può essere ottenuto grazie al grande investimento fatto di avere in organico due operatori di polizia locale, unico esempio per un comune delle dimensioni di Bodio Lomnago, operatori che svolgono il loro difficile compito in stretta sintonia con le altre forze dell’ordine, sempre disponibili in questo grande sforzo di dare tranquillità ai cittadini".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.