Cresce smart-inclusion: sempre più pediatrie portano Internet ai bambini

Il progetto, che fa gola al Ponte del Sorriso, ha coinvolto altre cinque città italiane, dopo la sperimentazione a Bologna

Uno schermo sui lettini delle pediatria, dal quale i bambini potranno partecipare alle lezioni scolastiche, giocare, parlare in videoconferenza con gli amici e i parenti. Questo è il cuore del progetto Smart Inclusion, di cui avevamo parlato già a febbraio 2009.

Un progetto ambizioso partito al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna e che fa gola allo stesso Ponte del Sorriso, progetto per la realizzazione del nuovo Ospedale del Bambino a Varese. Questo Ospedale, ovviamente, non esiste ancora. Nel frattempo il progetto Smart Inclusion sta allargando le sue adesioni: sotto l’egida del ministro Brunetta oggi, martedì 12, è stato annunciato il coinvolgimento di altri cinque centri pediatrici.

Gli istituti coinvolti sono il Bambino Gesù di Roma, il Meyer di Firenze, il Gaslini di Genova, il Regina Margherita di Torino, l’Azienda Ospedaliera di Padova e il San Matteo di Pavia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.