Cresce smart-inclusion: sempre più pediatrie portano Internet ai bambini
Il progetto, che fa gola al Ponte del Sorriso, ha coinvolto altre cinque città italiane, dopo la sperimentazione a Bologna
Uno schermo sui lettini delle pediatria, dal quale i bambini potranno partecipare alle lezioni scolastiche, giocare, parlare in videoconferenza con gli amici e i parenti. Questo è il cuore del progetto Smart Inclusion, di cui avevamo parlato già a febbraio 2009.
Un progetto ambizioso partito al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna e che fa gola allo stesso Ponte del Sorriso, progetto per la realizzazione del nuovo Ospedale del Bambino a Varese. Questo Ospedale, ovviamente, non esiste ancora. Nel frattempo il progetto Smart Inclusion sta allargando le sue adesioni: sotto l’egida del ministro Brunetta oggi, martedì 12, è stato annunciato il coinvolgimento di altri cinque centri pediatrici.
Gli istituti coinvolti sono il Bambino Gesù di Roma, il Meyer di Firenze, il Gaslini di Genova, il Regina Margherita di Torino, l’Azienda Ospedaliera di Padova e il San Matteo di Pavia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.