Da area dismessa a centro emergenze

Riqualificazione in zona Baraggia: nella struttura troveranno posto ambulanze e squadre di protezione civile

Un intervento per riqualificare un’area industriale dimessa e trasformarla in centro operativo per protezione civile e ambulanze. E’ il progetto che inaugurato questa mattina alla presenza delleautorità locali a Cunardo, nella zona Baraggia. Un’area industriale che da anni è in stato di degrado e che grazie a risorse della comunità montana Valganna Valmarchirolo e del Comune di Cunbardo è tornata a vivere.

L’acquisto del capannone e la sua relativa riqualificazione è costato in tutto 870 mila euro e darà la possibilità di far trovare posto sia alle squadre di protezione civile di valle, una decina almeno, sia all’sos di Cunardo, realtà che da anni serve per i servizi di emergenza urgenza del 118 e le attività secondarie ma per questo non meno importanti per quanto riguarda l’assistenza medica e il trasporto infermi. L’area si trova nell’intersezione tra la sp 43 e la sp 30. La ristrutturazione ha permesso di ricavare dall’area un ufficio operativo, una sala riunioni e spazi comuni da utilizzare per attività di protezione civile.

«E’ un traguardo importante per la nostra valle – spiega Paolo Sartorio, assessore in Comunità montana e in Comune, nonché consigliere provinciale – perché consente di trovare la quadra per un’area da tempo in disuso e trasformarla, con una riqualificazione piacevole anche dal punto di vista estetico, in una zona vivibile. Inoltre stiamo parlando di un vero e proprio vantaggio per gli abitanti di Cunardo: l’Sos avrà più spazio per le ambulanze, che potranno intervenire più agevolmente, e fuori dal centro».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.