Dalla gravità ai buchi neri: a scuola di fisica a Villa Olmo
Cinquanta studenti sono giunti da tutto il mondo per approfondire i loro studi scientifici. Il corso si concluderà venerdì 11 maggio con l'intervento del professor Guido Martinelli
Si concluderà domani a Villa Olmo, Como, “Gravity: Where do we stand?” l’ottava edizione della Scuola Internazionale di dottorato di Relatività e Fisica della Gravitazione (Graduate School in Contemporary relativity and Gravitational physics), patrocinata dall’Università dell’Insubria e dalla SIGRAV (Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione).
Sono cinquanta gli studenti, perlopiù giovani dottori di ricerca in Fisica, Astronomia e Matematica, provenienti da Università italiane e di buona parte dell’Europa, ma anche dall’India e dalla Russia, giunti lo scorso 11 maggio a Villa Olmo per approfondire i loro studi nell’ambito della Cosmologia Fisica, Astrofisica relativistica, Relatività generale, Gravità sperimentale e per conoscere le moderne teorie quantistiche della gravità.
«Ogni edizione della Scuola verte su un tema attuale e di volta in volta differente all’interno dell’area della Fisica della Gravitazione (buchi neri, onde gravitazionali, cosmologia, astrofisica, gravità sperimentale, gravità quantistica e stringhe ecc.) – spiega il professor Vittorio Gorini, condirettore della Graduate School e docente ordinario alla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Como – questa Scuola costituisce ormai da anni un punto di riferimento internazionale collaudato per gli studenti di dottorato delle discipline relative. Per ogni edizione, inoltre, raccogliamo e pubblichiamo regolarmente in inglese, attraverso la IOP (Institute of Physics di Bristol, UK) o la Springer (Berlino), i volumi contenenti gli atti».
Domani, ultima giornata di lavori, interverrà anche il neoeletto presidente nazionale della sezione di Fisica Teorica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, professor Guido Martinelli, alle ore 14.00 approfondirà il tema: “Asimmetria materia-antimateria”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.