Emma Marcegaglia premia il sito Univa

E' stato giudicato il migliore del Sistema Confindustria del Nord Italia. La premiazione è avvenuta a Roma durante la seduta privata dell’Assemblea Generale di Confindustria

Quello dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese è il miglior sito Internet delle “Grandi Associazioni” del Nord Italia del Sistema Confindustriale. La comunicazione è stata data nel pomeriggio del 20 maggio 2009 a Roma durante la seduta privata dell’Assemblea Generale di Confindustria. A consegnare il premio nelle mani del Presidente dell’Unione Industriali, Michele Graglia , è stata la stessa Presidente Emma Marcegaglia .

La tempestiva comunicazione quotidiana di notizie e informazioni indispensabili per le imprese, la possibilità di accedere ad approfondimenti monotematici sulle materie contrattuali, sul lavoro, sull’ambiente, sul fisco, sull’innovazione, sull’accesso al credito, sull’energia, sulla formazione e il diritto d’impresa: queste le principali caratteristiche di
www.univa.va.it , un sito a cui si appoggiano per le proprie attività di informazione anche associazioni datoriali del Sistema Confindustria di altre province e regioni.

«Questo premio – commenta il Direttore dell’Unione Industriali, Vittorio Gandini – è la dimostrazione dell’attenzione che la nostra organizzazione ha per le nuove tecnologie legate al mondo della comunicazione, di fronte alle quali cerchiamo, a quanto pare con successo, di rimanere sempre aggiornati con un servizio di informazione studiato sulle esigenze delle imprese e non solo. Questo premio, infatti, è un riconoscimento che va a tutto il territorio varesino e alla sua capacità di primeggiare anche sul fronte della comunicazione ”. Anche perché col tempo, continua Vittorio Gandini, “il sito Internet dell’Unione Industriali si è dimostrato essere un formidabile strumento di marketing territoriale che ha contribuito a far conoscere di più e meglio l’importanza che la nostra provincia riveste per l’economia e lo sviluppo del Paese».


Un’attività di informazione , quella del sio univa
, attiva da oltre dieci anni e che, oltre alle news tecniche rivolte alle imprese, si arricchisce di una rassegna stampa quotidiana realizzata sul monitoraggio di una trentina di testate giornalistiche locali e nazionali, di statistiche economiche, di report monotematici riguardanti i più vari temi dell’economia varesina e italiana (come lo Speciale dedicato all’evoluzione della vicenda Malpensa), dell’indagine congiunturale trimestrale svolta sull’industria del Varesotto. Il tutto per un totale di 3.000 utenti registrati ed una media di 1.500 accessi quotidiani con password e la possibilità di rimanere aggiornati anche attraverso mobile.univa.it, la versione ottimizzata per gli schermi dei palmari, dei cellulari e dell’iPhone del sito Internet dell’Unione Industriali. Oltre all’opportunità offerta di accedere alle news attraverso il sistema Rss (Really Simple Syndication), che consente la notifica immediata della pubblicazione della notizia al personale delle imprese associate secondo le diverse aree di interesse.

«Gli imprenditori varesini e i loro collaboratori – conclude Vittorio Gandini – trovano sempre di più nella modalità on line il metodo ideale di fruizione delle informazioni che la nostra Associazione produce quotidianamente, dimostrando così come questa organizzazione rappresenti non solo una realtà che tutela le esigenze del sistema manifatturiero, ma anche una realtà che sa affiancare le imprese nell’operatività quotidiana attraverso un ampio ventaglio di servizi che sempre più spesso passano attraverso il web». Queste peculiarità oggi sono riconosciute ufficialmente anche a livello nazionale.

Galleria fotografica

Dieci anni di sito Univa 4 di 6


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Dieci anni di sito Univa 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.