Ferno fa “Il pieno di cultura” con libri in gioco e ciak … si gira!

Domenica 17 maggio alle 15 open day in biblioteca. Lunedì 18 maggio alle 21 tappa fernese di “Ciak … si gira! Piccolo viaggio nella storia del cinema”

Anche per quest’anno il Comune di Ferno aderisce all’iniziativa regionale intitolata “Fai il pieno di cultura”, proponendo un’apertura straordinaria della biblioteca comunale di via Aldo Moro 3 per domenica 17 maggio prossimo alle 15.00. Per l’occasione, i bambini della scuola primaria “Monsignor Bonetta” saranno invitati a partecipare alle attività di laboratorio ed ai giochi di lettura organizzati dalla Cooperativa di animazione teatrale “La Baracca di Monza” nell’ambito dell’iniziativa “Libri in gioco”. Trasmettere ai più piccoli il piacere di accostarsi alla lettura di un libro sarà il principale obiettivo delle attività proposte dagli animatori della Cooperativa che, attraverso il gioco ed il divertimento, coinvolgeranno i bimbi in un interessante viaggio nel mondo dei libri e della lettura.
L’open day del 17 maggio sarà anche l’occasione per conoscere più da vicino la biblioteca fernese e i suoi servizi. Ciò in perfetta sintonia con quelle che sono le finalità della manifestazione promossa dalla Regione Lombardia dal 15 al 17 maggio prossimi che, con “Fai il pieno di cultura”, tra gli altri suoi obiettivi si pone proprio quello di offrire ai bambini, ma anche agli adulti, l’opportunità di scoprire i musei e le biblioteche, i luoghi a volte straordinari in cui sono situati ed i servizi che offrono agli utenti.
Letture, libri, ma anche cinema e cinematografi.
Per “fare il pieno di cultura”, infatti, l’assessorato alla Cultura di Ferno, prolungando di un giorno la manifestazione promossa dalla Regione Lombardia, ha deciso di aderire anche all’iniziativa “Ciak…si gira!”, un progetto proposto dal Sistema Bibliotecario Consortile “Antonio Panizzi” di Gallarate e articolato su tre appuntamenti dedicati alla storia del cinema ed ai suoi segreti. Uno straordinario viaggio nel mondo della celluloide che partirà venerdì 15 maggio dal Teatro del Popolo di Gallarate con “Paradiso Buio”, spettacolo di e con Enzo Valeri Peruta, e che, passando dal laboratorio di animazione cinematografica “Da piccolo sognavo un film” con Francesco Mastrandrea, previsto per sabato mattina alle 10.00 a Lonate Pozzolo, si concluderà proprio a Ferno, lunedì 18 maggio alle 21.00, nella Sala Consiliare di via Roma 51, con una serata speciale incentrata in particolare su tutto quel cinema nato e “girato” in provincia di Varese. I giornalisti Diego Pisati e Francesca Gambarini, con il loro libro “Varese Hollywood” edito da Macchione, saranno gli ospiti d’eccezione di un incontro nel quale si ripercorrerà la storia del cinema nella nostra provincia, attraverso i luoghi, i set, gli attori, gli sceneggiatori, le manifestazioni, gli aneddoti che hanno fatto del Varesotto un importante protagonista del panorama cinematografico italiano.
Le pagine del libro scritto da Diego Pisati e Francesca Gambarini prenderanno vita anche grazie alla presenza in Sala Consiliare di gestori ed ex gestori di sale cinematografiche del territorio, che racconteranno la loro storia, a volte davvero simile a quella di un Nuovo Cinema Paradiso. L’ingresso alla serata è libero e gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.