Gdf: scoperti 5000 evasori tra ditte edili

Sono pari a circa tre miliardi di euro i redditi non dichiarati, scoperti dalla Guardia di Finanza nell'operazione che ha controllato dal 2006 le ditte che hanno eseguito lavori di ristrutturazione

Sono pari a circa 3 miliardi di euro i redditi non dichiarati, scoperti dalla Guardia di Finanza – secondo quanto apprende l’Ansa – nell’operazione Pandora, che ha controllato dal 2006 le ditte edili che hanno eseguito lavori di ristrutturazione. I controlli sono stati possibili partendo dal controllo sugli sgravi fiscali chiesti dai contribuenti (36% sull’Irpef) per lavori di ristrutturazione. In pratica le ditte coinvolte emettevano fatture per consentire ai proprietari di casa di avere gli sgravi previsti dalla legge ma poi in sede di dichiarazione occultavano i redditi. Nell’ambito di questi controlli risultano anche circa 500 milioni di euro di Iva non versata all’erario.

Sono circa 10.000 le posizioni lavorative irregolari scoperte nei controlli effettuate tra le imprese edili che hanno eseguito negli ultimi anni lavori di ristrutturazione. Sono alcuni dei risultati – secondo quanto apprende l’Ansa – conseguiti dalla Guardia di Finanza nell’ambito del Progetto ‘Pandora’, avviato dal 2006 dal Nucleo Speciale Entrate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.