I garibaldini “marciano” sulla città
L’appuntamento per l’anniversario dei 150 anni della Battaglia di Varese, dove Giuseppe Garibaldi sconfisse gli austriaci del comandante Urban, è per le 17 e 30 in piazza del Podestà
L’appuntamento per l’anniversario dei 150 anni della Battaglia di Varese, dove Giuseppe Garibaldi sconfisse gli austriaci del comandante Urban, è per le 17 e 30 di martedì 26 maggio in piazza del Podestà, meglio conosciuta come piaza del Garibaldino. Da lì partirà il corteo rievocativo. Alle 18 il corteo partirà attraversando corso Matteotti, via San martino, via Dandolo, via Garibaldi per arrivare in piazza XXVI maggio dove si terrà la cerimonia commemorativa. Da Roma arriverà, scortata da un capitano di vascello, la bandiera della guardia d’onore del Pantheon e al corteo storico saranno presenti prefetto e questore, Anita Garibaldi (pronipote dell’”Eroe dei due mondi”), il vicesindaco di Varese, Giorgio De Wolf, il sindaco di Busto Arsizio, Gigi Farioli, quello di San Fermo della Battaglia, 40 gonfaloni tra cui quello della Provincia, mentre tre ufficiali dell’Unuci in tenuta da garibaldini spareranno una salva di fucile in onore dei caduti in battaglia. Allo storico Robertino Ghiringhelli il compito di tenere il discorso, con le note delle bande musicali di Castiglione Olona ( in tenuta garibaldina) e di Velate. Al termine verrà servito il “rancio garibaldino” presso Villa Litta (sede dell’oratorio di Biumo Inferiore) dove è stata allestita anche una mostra didattica aperta al 23 e 27 maggio dalle ore 10 alle ore 12 e 30 e dalle 15 alle 18 e 30.
Nella mattinata nella Sala Rivoli di Varese è stata ricordata la figura di Ernesto Cairoli, morto durante i combattimenti di Biumo. A ricordare l’eroe cittadino: Giuseppe Armocida, Anna Maria Ferrari, Gianfranco Garancini, Oreste Premoli, Renzo Talamona, Daniela Tam.
Tutti gli articoli su Garibaldi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.