I vigili: “La notte è pagata poco”
Sono contro la reperibilità e il sindacato Sulpm spiega che le indennità sono più basse rispetto a quanto a conoscenza del comandante De Gaudenz

Il Sulpm, inoltre, non è così convinto, come invece l’amministrazione, che la staffetta tra forze dell’ordine e polizia locale, in caso di sinistro, posa funzionare con soddisfazione per gli utenti: “Noi da sempre collaboriamo con polizia e carabinieri – spiega Conte – e facendoli aspettare un’ora prima del nostro arrivo, li metteremmo in difficoltà”. I vigili, infatti, quando sono in reperibilità, sono a casa a dormire. Hanno 30 minuti per arrivare al comando, dove prenderanno il mezzo di servizio per recarsi nel luogo del sinistro. “Il verbale deve essere fatto da una sola forza dell’ordine – continua Conte – e dunque la polizia di stato o i carabinieri, ci dovrebbero comunque aspettare e non potrebbero iniziare a fare i rilievi. Il cittadino si chiederà il perché di tanto ritardo, non credo che sarà soddisfatto del servizio, e inoltre metteremmo in difficoltà gli amici di polizia e carabinieri. Nei prossimi giorni ci incontreremo con gli avvocati, per portare avanti la denuncia di comportamento antisindacale”. Un ultimo appunto: il sindacato Sulpm non ha mai sottoscritto il patto per la sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.