Il “fenomeno” Obama alla Liuc

In programma mercoledì 13 maggio alle 15 un convegno organizzato insieme all'Università dell'Insubria e Rotary Club “La Malpensa”

L’elezione di Barack Obama a Presidente degli Stati Uniti d’America segna un passo estremamente significativo verso una compiuta realizzazione dei diritti civili in quel Paese ed è anche il segno di una svolta che l’elettorato americano ha voluto indicare nel campo della politica economica e sociale interna e in quello delle relazioni politiche ed economiche internazionali.
Attorno alle aspettative del popolo americano, così come a quelle del mondo intero, che guarda con speranza al neo eletto Presidente, si sviluppa il convegno che la LIUC ospiterà domani, mercoledì 13 maggio, dal titolo "Rendez-vousWith Democracy. Barack Obama and the possible Dream and Plan", promosso da Università Carlo Cattaneo – LIUC, Dipartimento di Economia dell’ Università dell’Insubria, Rotary Club “La Malpensa”, Associazione Amici LIUC.
Al centro dell’incontro, la relazione del professor Maceo Daley, storico americano, studioso della cultura afro americana e componente di spicco di quella comunità, che metterà a fuoco in particolare le azioni intraprese da Obama nei suoi primi cento giorni da Presidente.

Maceo Dailey dirige il Centro Studi Afro Americani dell’Università del Texas El Paso ed è Professore Associato del Dipartimento di Storia. E’ membro della American Historical Association e della Association for the Study of Afro American Life and History.

PROGRAMMA
15.00 Saluti
Andrea Taroni
Rettore Università Carlo Cattaneo – LIUC
Gioacchino Garofoli
Università degli Studi dell’Insubria
Enrico Colombo
Presidente Amici LIUC
15.15 Presentazione
Andrea Bortoluzzi
Rotary Club “La Malpensa”
Maceo Dailey
University of Texas – El Paso
“Rendez-vousWith Democracy. Barack Obama and the possible Dream and Plan”
16.30 Dibattito

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.