In sala polivalente si parla di globalizzazione e flussi migratori
Dopo l’interesse suscitato dalla prima serata, martedì 12 maggio alle 21 secondo incontro a cura di Acli, Caritas Ambrosiana e Centro culturale Sant’Agnese di Somma Lombardo
Ha riscosso grande interesse da parte degli intervenuti la prima serata inserita nel progetto “Globalizzazione e flussi migratori: la diversità” a cura del Circolo Acli di Somma Lombardo “Livio Labor”, della Caritas Ambrosiana di Somma Lombardo e del Centro culturale cattolico Sant’Agnese.
Relatore di un intervento sul tema “Immigrazione: problema o risorsa?”, martedì 5 maggio nella Sala Polivalente Giovanni Paolo II, don Giancarlo Quadri, responsabile diocesano della Pastorale dei Migranti che ha posto l’accento sull’importanza di mettere al centro la persona senza dimenticare la famiglia, e quindi la stabilità e la sicurezza.
Presente alla serata anche il Sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo, che ha riconosciuto, in un suo intervento, l’importanza di quanto espresso dal relatore, individuando allo stesso tempo proprio in questi concetti quella che spesso si rivela una fragilità dei sistemi pubblici. “Ritengo importante – ha spiegato Guido Colombo – tenere presente che i migranti non arrivano “da soli”, ma sempre con il desiderio di ricongiungersi alla propria famiglia. Questo, all’interno delle relazioni che si sviluppano in una città, può essere un forte stimolo al cammino interculturale, al vivere insieme, a costruire una nuova società, più aperta. Ma nel contempo esige la necessità di avere una base forte, perché se non esiste questo aumenta anche il rischio di avere una fortissima fragilità che arriva a coinvolgere anche l’ambito di un’amministrazione comunale. Si tratta di una problematica importante e complessa, che necessita e merita un progetto molto attento”.
A conclusione dell’incontro è stato donato ai partecipanti un libretto a cura dell’Arcidiocesi di Milano – Ufficio per la Pastorale dei Migranti e Fondazione Ismu dal titolo “Immicreando, racconti e poesie di migranti”.
L’invito a tutti i cittadini è quello di partecipare alla seconda serata del progetto, in programma martedì 12 maggio alle 21.00 sempre nella Sala Polivalente Giovanni Paolo II di via Marconi 2 (sede della biblioteca). Con relatore il professor Onorio Conti delle Acli di Gallarate si tratterà il tema “La Chiesa e la Società di fronte alle discriminazioni razziali e sociali”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.