Infertilità e andrologia: un sabato di visite gratuite al Biocell Center
Il 23 maggio gli esperti del centro offriranno la loro competenza nei campi di eccellenza della struttura, è consigliata la prenotazione
Una giornata di visite gratutite, con esperti impegnati nelle tematiche dell’andrologia e dell’infertilità. Questa è l’iniziativa del Biocell Center di Busto Arsizio per sabato 23 maggio dalle ore 9 (si consiglia di prenotare telefonicamente allo 0331-386028).
Per quanto riguarda l’infertilità il centro, nell’ambito dell’attività di consulenza per coppie con problematiche riproduttive, propone alle coppie una giornata di colloqui per approfondire i singoli casi ed effettuare una consulenza gratuita.
L’infertilità di coppia rappresenta un problema di notevoli proporzioni», Afferma il Dr. Marco Buttarelli, Dirigente Medico U.O. Ginecologia e Ostetricia dell’Università dell’Insubria di Varese e Responsabile di PMA presso la Biocell Center, «Riguarda fino al 20% delle coppie in età fertile. Si intende per infertilità quella condizione in cui una coppia non riesce ad avere un figlio dopo circa un anno di rapporti sessuali non protetti. L’impossibilità di avere un figlio, oltre a rappresentare un problema di carattere medico, comporta anche aspetti, non trascurabili, di ordine psicologico e comportamentale. Le cause di infertilità possono essere di origine femminile, maschile oppure riguardanti entrambi contemporaneamente».
In campo andrologico sarà disponibile l’equipe andrologica dell’Ospedale San Paolo di Milano, diretta dal Prof. Giovanni M. Colpi. Ogni età dell’uomo può essere interessata da patologie che interferiscono direttamente o indirettamente con le funzioni sessuali e riproduttive, dall’anomala posizione dei testicoli nel bambino, al varicocele dell’adolescente, alle malattie sessualmente trasmesse, ai disturbi di ejaculazione, alla disfunzione erettiva più o meno severa. L’equipe del Biocell Center ha particolari competenze, riconosciute anche a livello internazionale, nei casi severi di infertilità maschile, che affronta con procedure d’avanguardia.
Il servizio di consulenza è completamente gratuito, non comporta alcun impegno ed è svolto con spirito di aiuto e prevenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.