Inquinamento da auto, controlli della polizia locale

Utilizzato l’opacimetro ottenuto attraverso un finanziamento della Regione Lombardia

Somma Lombardo controlla i gas di scarico dei veicoli con motore a scoppio in ingresso in città, con l’obiettivo di contribuire alla prevenzione e alla lotta alle varie forme di possibile inquinamento.
Nei giorni scorsi la Polizia Locale di Somma ha sottoposto a verifica, attraverso l’utilizzo dell’opacimetro, di una decina tra autovetture e camion in ingresso in città, effettuando i controlli per due ore in una mattinata in via Giusti. Nello specifico controllo, i veicoli verificati sono risultati tutti a norma.
L’opacimetro è uno strumento che misura l’opacità dei fumi e si utilizza per determinare il livello di inquinamento dei motori a scoppio, verificando, di fatto, il rispetto dei limiti di emissione dei gas di scarico dei veicoli circolanti. La Polizia Locale di Somma Lombardo ha ottenuto un opacimetro attraverso un finanziamento regionale all’interno di una campagna contro l’inquinamento promossa nei comuni al di sopra dei 10mila abitanti. Una precisa normativa regionale dispone che questi comuni abbiano in dotazione opacimetri per il controllo stradale dei veicoli diesel e, al fine di sostenerli in questo adempimento, ha acquistato alcuni di questi strumenti cedendoli poi a titolo gratuito ai comuni stessi. E anche Somma Lombardo ha voluto accedere a questa opportunità.
«Al controllo dei giorni scorsi ne faranno seguito altri – assicura l’assessore alla Sicurezza del Comune di Somma Lombardo Antonella Rossi -. La lotta all’inquinamento va condotta collegialmente e senza abbassare la guardia: per questo è importante che anche i singoli comuni intensifichino i controlli dei veicoli sulle strade, attraverso l’intervento della Polizia Locale e dotandosi degli strumenti necessari per farlo, sfruttando anche al meglio, come nel caso dell’opacimetro, le opportunità messe a disposizione a livello regionale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.