Intitolazione di Largo don Giuseppe Ravazzani

Giovedì sarà intitolato al sacerdote, benemerito della Resistenza, lo slargo tra le vie dei Sassi, Arnaldo da Brescia e Savona nel rione San Giuseppe

Domani 28 maggio sarà intitolato ufficialmente a don Giuseppe Ravazzani il largo che si trova all’incrocio tra via dei Sassi, via Arnaldo da Brescia e via Savona nel quartiere S. Giuseppe.
Alle 20.30 sarà celebrata una Santa Messa davanti alla cappelletta costruita qualche tempo fa su richiesta degli abitanti del quartiere su modello di una precedente. La piccola edicola contiene una riproduzione della statua della Madonna dell’Aiuto realizzata dagli studenti del liceo Artistico Candiani. Dopo la recita del rosario sarà scoperta la targa con il nome del sacerdote alla presenza del sindaco Gigi Farioli, dell’ex sindaco Giampietro Rossi, di Angioletto Castiglioni e del consigliere comunale Mario Cislaghi, promotore della richiesta di intitolazione di uno spazio nel quartiere al primo parroco di S. Giuseppe scomparso nel 2000.
La figura di Don Ravazzani è stata ricordata di recente in occasione delle celebrazioni del 25 aprile: il sacerdote nel periodo ‘43-‘45 era assistente dell’oratorio S. Luigi: qui aveva realizzato una centrale segreta di tutto il movimento clandestino, con un efficiente ufficio falsi e un’attrezzata tipografia. Come si ricorda nel libro “Ribelli per amore”, don Ravazzani “non aveva dubbi sulla strada da intraprendere: ci si doveva opporre all’ingiustizia e ai soprusi della dittatura nazifascista e ci si doveva preparare a un domani libero e democratico.”.
La sua casa ospitava anche una radio clandestina in contatto con lo stato maggiore dell’Armata americana ed era la sede del Comando del Raggruppamento Alfredo di Dio: qui avevano luogo gli incontri con gli esponenti del CLN della provincia di Varese e di Milano. Nei giorni dell’insurrezione Don Giuseppe, che verrà nominato Cavaliere della Repubblica per meriti partigiani, onorificenza che pochi possono vantare in Italia, svolse un ruolo di primo piano per evitare scontri armati e inutili spargimenti di sangue.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.