La Lombardia ripartirà grazie a energia ed edilizia

Il Presidente Formigoni alla riunione del Comitato strategico per la competitività ha presentato il suo piano anticrisi

Energia ed edilizia sono le due principali leve anticrisi proposte dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, al Comitato strategico per la competitività, il gotha dell’economia lombarda, riunito per una cena di lavoro stasera al 31mo piano del Palazzo Pirelli. A queste due leve si affianca, nella proposta di Formigoni, una terza linea di azione che riguarda il rilancio degli investimenti produttivi.
 
PIANO ENERGIA – Il Piano d’azione per l’energia da 100 milioni di euro è la prima  proposta forte che Formigoni rivolge al mondo economico. Nel suo intervento Formigoni spiega che "la sfida attuale della programmazione energetica della Lombardia è di disporre di energia il più possibile pulita e a basso costo, e quindi consiste nel trovare il giusto equilibrio tra la richiesta di disponibilità di energia espressa dai propri settori socio-produttivi e l’esigenza della tutela ambientale". In questo senso vanno le misure previste all’interno del Piano d’Azione per l’Energia finalizzate alla diminuzione dei consumi energetici e all’incremento della quota di energia da fonti rinnovabili.
 
PIANO CASA – La proposta Formigoni "vuole offrire a privati, enti pubblici e imprese possibilità di rinnovare il patrimonio edilizio esistente più ampie rispetto a quelle stabilite dalle linee guida nazionali, interessando anche il comparto dell’edilizia residenziale pubblica".
Da tener presente che il patrimonio edilizio lombardo, destinato a rientrare nelle caratteristiche del Piano casa nazionale, consta di oltre un milione di edifici residenziali mono e bifamiliari. Nel caso di una adesione del 10% dei proprietari, l’importo dei lavori ammonterebbe a 6,5 miliardi di euro, considerando un costo medio di ristrutturazione pari a 1.200 euro al metro quadrato (stima Cresme).
Nel suo intervento Formigoni spiega che il PdL regionale prevede in estrema sintesi:
– la promozione del massimo utilizzo del patrimonio edilizio esistente, a fini residenziali e di servizi e attività compatibili con la residenza;
– la possibilità di ampliamento volumetrico (max 20%) di alcune tipologie di edifici residenziali;
– la possibilità di demolizione e ricostruzione di edifici residenziali esistenti, con un incremento sino al 35% del volume;
– iniziative di riqualificazione dei quartieri di edilizia pubblica, con la possibilità di realizzare nuova volumetria (max 40%).
 
SOSTEGNO INVESTIMENTI – Per quanto riguarda infine le politiche per la competitività, l’attrattività del territorio e il sostegno agli investimenti, Formigoni presenterà la proposta di un Accordo di Sostegno alla Competitività che combini semplificazione amministrativa e
accompagnamento delle imprese sul territorio.
Per far questo Regione vuole sperimentare una nuova forma di sostegno e affiancamento alle imprese – di tipo tecnico-organizzativo-istituzionale – che sostenga la presenza
di chi già opera sul territorio, o chi ha interesse ad insediarsi, soprattutto se si tratta di iniziative imprenditoriali di eccellenza in grado di rilanciare lo sviluppo.
 
INFRASTRUTTURE – "L’altro capitolo che vede impegnata la Regione Lombardia sul fronte della competitività – sottolinea infine il presidente lombardo – è quello degli investimenti in infrastrutture, 11 miliardi tutti confermati per grandi opere di
collegamento e per modernissimi ospedali".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.