La piazza diventa una grande chiesa a cielo aperto per accogliere il Cardinale
Attese oltre 5 mila persone per la visita conclusiva di Dionigi Tettamanzi nel pomeriggio di sabato per la celebrazione di una speciale messa. Negozi chiusi per tutta la durata della celebrazione
Piazza Libertà diventerà una grande chiesa a cielo aperto. Parole degli organizzatori dell’incontro conclusivo della visita in città del Cardinale Dionigi Tettamanzi. Infatti, a conclusione della Visita Pastorale dell’Arcivescovo al Decanato di Saronno, sabato 9 maggio, alle 16 sulla Piazza della Prepositurale a Saronno, si svolgerà la celebrazione della Messa Vigiliare con il cardinale Dionigi Tettamanzi.
Nelle parrocchie della città sono sospese tutte le Messe vigiliari , tranne quella delle 20.45 in S.Francesco; l’area della piazza sarà transennata e si potrà accedere alle sedie solamente con un pass da ritirare nelle parrocchie; le offerte che raccoglieremo nella Celebrazione saranno per il “Fondo famiglia-lavoro”, istituito in Diocesi per far fronte alla crisi economica. L’intera celebrazione sarà trasmessa da Radiorizzonti FM88
In piazza Libertà sono attesi oltre cinquemila fedeli. Più di duemila sono già muniti di uno dei pass, andati subito a ruba e distribuiti dalle parrocchie del decanato. Il sindaco Pierluigi Gilli e la polizia locale hanno disposto la chiusura di tutti i negozi del centro storico sino alla conclusione del rito religioso.
Nelle parrocchie della città sono sospese tutte le Messe vigiliari , tranne quella delle 20.45 in S.Francesco; l’area della piazza sarà transennata e si potrà accedere alle sedie solamente con un pass da ritirare nelle parrocchie; le offerte che raccoglieremo nella Celebrazione saranno per il “Fondo famiglia-lavoro”, istituito in Diocesi per far fronte alla crisi economica. L’intera celebrazione sarà trasmessa da Radiorizzonti FM88
In piazza Libertà sono attesi oltre cinquemila fedeli. Più di duemila sono già muniti di uno dei pass, andati subito a ruba e distribuiti dalle parrocchie del decanato. Il sindaco Pierluigi Gilli e la polizia locale hanno disposto la chiusura di tutti i negozi del centro storico sino alla conclusione del rito religioso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.