La Pro Loco si dà all’”AgriFest”
Il 24 maggio appuntamento con l’ambiente agreste a Morosolo: animali, prodotti tipici e tanto divertimento con il patrocinio del Comune di Coldiretti
Una festa all’insegna dell’agricoltura. È “AgriFest 2009”, la prima rassegna agreste organizzata dalla pro Loco di Casciago, il cui fine è la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del territorio anche attraverso la promozione delle bellezze turistiche, naturalistiche, culturali, artistiche ed enogastronomiche. L’appuntamento è per domenica 24 maggio, dalle 9.30 per tutto il giorno, con una festa che vuole favorire anche l’aggregazione tra i cittadini: nel programma una ricca ed interessante area espositiva che permetterà di conoscere le realtà presenti sul territorio con stand zootecnici dedicati a bovini, asinelli e cavalli Avelignesi, pecore; e ancora miele varesino, vini, formaggi e variopinti fiori, il tutto con il patrocinio del Comune di Casciago e della Coldiretti. L’obiettivo primario, insomma, è di avvicinare i consumatori locali, grandi e piccini, all’attività agricola e di allevamento presenti sul territorio, nonchè far conoscere i prodotti tipici delle nostre zone. Il programma è il seguente: 9.30 inaugurazione dell’evento a Morosolo, nell’area adiacente la Chiesa l’oratorio in piazza Giovanni XXIII; 11,30 corso di degustazione di salumi a cura di Francesco Nota, segretario nazionale O.N.A.S (prenotazioni a proloco.casciago@live.it); 12 apertura Agrirestaurant; 15 per grandi e piccini la Mucca Guendalina presenta la sua fattoria didattica e poi il gioco fruttOCA e verdurOCA; 16.30 l’ora della mungitura; 17 “facciamo il formaggio con il Paolo”. Ulteriori informazioni sono presenti sul sito www.prolococasciago.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.